Il contributo per le spese d’affitto (Wohngeld) è un aiuto economico destinato alle persone con basso reddito: ecco di cosa si tratta e come fare domanda per ottenerlo.
Il Wohngeld può essere sfruttato come sussidio per l’affitto o per le spese dell’alloggio. Per ottenere questo contributo, si deve fare una richiesta tramite un modulo di domanda, reperibile presso l’ufficio per indennità di residenza (Wohngeldbehörde) del proprio quartiere. Il sussidio si riceverà a partire dal mese in cui viene presentata la domanda. L’importo del sussidio dipende da diversi fattori, tra cui: il numero di persone che vivono nella casa, il loro reddito e l’importo dell’affitto.
Le persone che ricevono già altri contributi di solito non possono fare domanda per il Wohngeld. Tra queste categorie ci sono, per esempio, coloro che ricevono l’indennità di disoccupazione del 2° tipo (Arbeitslosengeld II), prestiti statali (BAföG, Sozialgeld) e sussidi per la formazione professionale (Berufsausbildungsbeihilfe).
Coloro che hanno un basso reddito possono anche richiedere un certificato di permesso di residenza (Wohnberechtigungsschein), con il quale si ha diritto a una casa popolare. Anche questo certificato si può richiedere presso lo stesso ufficio locale.
Come posso fare la domanda