Vivi in Germania? La ricerca sulla felicità a livello internazionale condotto dalle Nazioni Unite mostra che hai buone ragioni per considerarti fortunato!
Secondo il rapporto del marzo 2021, i tedeschi tendono ad essere più allegri ed ottimisti durante la pandemia in corso rispetto a prima. Questi tratti sembrano non aver vacillato di fronte alla questione globale. Si può addirittura parlare di un aumento della positività generale. Ciò porta la Germania nella top ten della classifica mondiale della felicità.
Il rapporto ha preso in considerazione diversi fattori che influenzano il nostro benessere emotivo ed i cambiamenti apportati dalla pandemia. Si scopre che la reazione del governo tedesco e le azioni intraprese per evitare il crollo economico del Paese hanno portato ad un improvviso elevamento per la Germania nelle classifiche della felicità, la quale è passata dal n. 17 al n. 7.
Si pensa che il Paese sia uno dei posti più desiderabili in cui vivere, classificandosi tra i primi 20 al mondo, tra cui anche Danimarca, Giappone e Australia. Berlino e Monaco sono classificate come due delle città più amate, entrambe in cima alle liste internazionali.
La pandemia ha anche cambiato i nostri standard di vita e ciò che cerchiamo in un luogo perché sia adatto a noi. Oltre ai criteri sempre presenti come l’accessibilità, il tasso di criminalità,i trasporti pubblici, il sistema sanitario del paese e così via, ora si può trovare più importanza attribuita a punti come la qualità di vita, la gastronomia ed il commercio al dettaglio.