La Germania è da sempre considerata una terra stabile, democratica, dalle mille opportunità e dalla forte economia. I cittadini del mondo sono perciò interessati a ottenere un visto d’ingresso tedesco.
A prescindere dal tempo di permanenza, l’acquisizione del visto d’ingresso tedesco è il primo e più grande ostacolo da affrontare. I cittadini dell’UE non hanno bisogno di alcun permesso per entrare in Germania, mentre quelli provenienti dai paesi “senza visto d’ingresso” dovranno richiederlo solo nel caso di un lungo soggiorno, quando saranno dunque già presenti sul territorio tedesco. I cittadini di qualsiasi altro paese dovranno invece richiederlo prima e preoccuparsi di trovare un corso di lingua o universitario, oppure un lavoro.
I requisiti da soddisfare sono diversi, il primo step consiste nella compilazione di un modulo che differisce a seconda del visto e richiede informazioni ben precise da fornire allo stato tedesco. È inoltre indispensabile essere in possesso di un passaporto in corso di validità, conforme alla normativa tedesca, che dovrà durare l’intero soggiorno più tre mesi aggiuntivi. Costituiscono ulteriori requisiti fondamentali: un’adeguata copertura sanitaria, il disporre di fondi in grado di sostenersi finanziariamente e una valida motivazione per essersi trasferiti in Germania.
Il visto va distinto a seconda del tipo di soggiorno: per studenti e per corsi di lingua, di lavoro, per persone in cerca di lavoro, per liberi professionisti, per ricongiungimento familiare, per tirocini, per affari e per studiosi in ricerca.
La prima cosa da fare è preparare la documentazione richiesta, occorre poi fissare un appuntamento che verrà comunicato con una lettera da portare con sé il giorno dell’incontro assieme ai documenti. Dopo il pagamento si riceverà conferma con i relativi dettagli e successivamente il visto d’ingresso dal consolato.
Se invece si è entrati in Germania senza bisogno di avere il visto d’ingresso ma ci si fermerà a lungo, sarà comunque necessario prenotare un appuntamento per poter registrare la residenza presso il municipio locale (Anmeldung). È importante assicurarsi di avere tutta la documentazione, sia in originale che in copia, ed è consigliabile portare con sé contanti e qualcuno che conosca il tedesco. Ci vorranno 10-15 minuti ed entro 3-10 settimane si riceverà una e-mail o una telefonata che confermerà o negherà l’approvazione del visto.