Il Governo Federale Tedesco ha varato il pacchetto congiunturale per fronteggiare le conseguenze della pandemia globale.
Parte del pacchetto, oltre ad uno sgravio fiscale per i commercianti ed un innalzamento delle pensioni è il Kinderbonus destinato ad aiutare le famiglie, che costerà allo stato complessivamente tra i 5 ed i 6 miliardi di euro.
Il motivo della decisione è di aiutare le famiglie che, a causa della chiusura di kita e scuole, sono state penalizzate dalle chiusure dovute al dilagare del Corona Virus ed hanno anche dovuto acquistare computer o tablet per permettere ai propri figli di continuare con le lezioni online.
Il Kinderbonus sarà un versamento complessivo di 300 euro a bambino diviso in 3 rate mensili da 100 euro.
Ogni famiglia che riceve il Kindergeld per i propri figli ne ha diritto e lo riceverà insieme alle rate di versamento per il Kindergeld.
Quando? Non è ancora stato stabilito quando. È possibile che il bonus venga versato già a partire dal mese di Luglio ma non ci sono ancora conferme.
Si tratta di una manovra che riguarda tutte le famiglie residenti o domiciliate sul suolo tedesco, indipendentemente dal reddito che percepiscono.
Chi recepisce il reddito di base (Harz IV) dal Jobcenter riceverà comunque la somma per intero.
Buono a sapersi: la cifra non è esentasse e dovrà essere inserita nella dichiarazione dei redditi annuale. Coppie che abbiano una entrata annuale superiore ai 67.800 Euro dovranno pagare le tasse anche sul Kindergeld e sul bonus. Al di sotto di questa cifra non sarà invece tassato.
Ai genitori single è concesso, per il 2020 e 2021, un innalzamento della soglia dello sgravio fiscale (Entlastungsbeitrag) dagli attuali 1.908 euro a 4000 euro.