Anche i bambini dai cinque agli undici anni potranno ora ricevere il vaccino poiché l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha approvato il vaccino Comirnaty, di Pfizer/Biontech.
Anche i bambini, seppur in misura minore, sono stati colpiti dalla pandemia causata dal virus covid-19, i rischi nel contrarre il virus sono ovviamente diversi per loro e molto bassi in bambini che non soffrono di patologie particolari. Il vaccino, disponibile in Germania a partire del 20 dicembre, è indicato per i bambini che soffrono di obesità, immunodeficienza, malattie polmonari croniche, insufficienza cardiaca, renale, di diabete mellito e che hanno difetti cardiaci congeniti. L’efficienza del vaccino è del 90,7% a partire dalla seconda vaccinazione e il dosaggio necessario è diverso, sono infatti sufficienti dieci microgrammi di dose.
Sebbene i bambini siano generalmente meno infettivi degli adulti è stato stimato che la loro vaccinazione potrebbe ridurre il numero dei contagi di circa l’8%. Gli effetti collaterali osservati non sono particolarmente degni di nota in bambini sani e senza patologie e i benefici della vaccinazione superano di gran lunga i rischi. Il Presidente della Commissione per le vaccinazioni (Stiko) ci tiene a rassicurare i genitori scettici, stando agli studi clinici portati avanti fino a ora il vaccino è infatti efficace e sicuro.