Il governo federale continua a sostenere le aziende e i lavoratori autonomi colpiti dalla pandemia con oltre 126 miliardi di euro in aiuti erogati fino a oggi.

Dopo il Überbrückungshilfe III, anche il Überbrückungshilfe IV verrà esteso fino al 31 marzo 2022.

Le piccole e medie imprese che hanno dovuto limitare o cessare l’attività possono richiedere questa sovvenzione così come i liberi professionisti e i dipendenti del settore dell’arte e della cultura. L’importo erogato varia a seconda dei costi dell’azienda, il limite massimo è dieci milioni di euro al mese. Le società e le aziende particolarmente colpite dalle chiusure riceveranno un ulteriore contributo.

Diversi i requisiti: le aziende con un fatturato annuo fino a 750 milioni di euro potranno fare domanda qualora dovessero andare incontro a un calo di almeno il 30% in meno in un mese rispetto allo stesso periodo nel 2019, o se dovessero andare incontro a un calo delle vendite di almeno il 50% tra dicembre 2021 e gennaio 2022. La domanda può essere inviata tramite la piattaforma purché venga presentata da una persona di competenza: un consulente fiscale, un revisore contabile o un commercialista. Le domande possono essere inoltrate fino al 31 marzo 2022 per il Überbrückungshilfe III Plus mentre per gli aiuti già scaduti il termine sarà prorogato al 31 dicembre 2022. Anche i mercatini di Natale potranno ricevere l’aiuto.

I lavoratori autonomi potranno accedere al sussidio, in particolare gli artisti e gli operatori culturali purché non abbiano già usufruito di altri aiuti. La somma erogata è in questo caso pari a 1.500 euro al mese.