Ricevere critiche dal proprio capo per motivi di scarso rendimento è spesso motivo di preoccupazione per i lavoratori. In quali casi è possibile il licenziamento?

Licenziare qualcuno per scarso rendimento è raro, perché è difficile capire quale sia la causa della cattiva prestazione. Le ragioni possono infatti essere personali, come difficoltà fisiche o mentali. In altri casi il lavoratore potrebbe svolgere un lavoro migliore, ma non sfrutta appieno il suo potenziale.

Prima del licenziamento si seguono di solito altre strade, come l’abbassamento dello stipendio o lo spostamento presso un altro luogo di lavoro. Il datore di lavoro, però, cerca anche le cause dello scarso rendimento e potrebbe decidere di licenziare un dipendente che non lavora in modo corretto e non ha ragioni valide per la sua condotta.

In ogni caso, se ci si attiene alle regole e si svolgono i propri compiti non ci si deve preoccupare di un licenziamento.