Alcune delle regole riguardanti il canone televisivo tedesco (Rundfunkbeitrag) sono state modificate: ecco cosa cambia.

I residenti in Germania devono pagare il canone televisivo (Rundfunkbeitrag), anche chiamato GEZ. Molte famiglie ricevono ogni 3 mesi un avviso che ricorda loro il pagamento, ma questo cambierà d’ora in poi. È stato stabilito che l’avviso di pagamento non verrà più inviato, per cui chi non effettua il pagamento entro i tempi stabiliti dovrà pagare una penale. La decisione è stata presa per risparmiare sulle spese postali e semplificare l’amministrazione; è stato dichiarato, inoltre, che il Rundfunkbeitrag è obbligatorio per legge, quindi non dovrebbe essere necessaria una richiesta di pagamento.

Se non si paga il canone entro 4 settimane dalla scadenza del termine, si incorrerà in un supplemento pari all’ 1% del contributo totale, ma sarà di minimo 8 euro. In caso di mancato pagamento seguirà un sollecito da parte del servizio contributi, che potrà includere anche dei costi aggiuntivi.
Secondo l’ufficio stampa del servizio contributi il 5,5% delle 46 milioni di famiglie che pagano il contributo, riceve una richiesta di pagamento una tantum.
Il canone si paga 4 volte l’anno, ogni 3 mesi: il 15 febbraio e poi­ rispettivamente a maggio, agosto e novembre. Da agosto 2021 il Rundfunkbeitrag è stato aumentato da 17,50 a 18,36 euro al mese, quindi 55,08 euro ogni 3 mesi.