Il governo federale e i Länder hanno deciso di prolungare le restrizioni in vigore riguardanti la Pandemia in corso fino al 29 giugno; sarà, tuttavia, possibile un nuovo alleggerimento delle misure preventive a partire dal 6 giugno. Il governo federale e quello statale continuano a raccomandare di avere contatti con le altre persone solo se davvero necessario e, nel caso non fosse possibile evitarlo, si consiglia di frequentare sempre lo stresso gruppo ristretto di persone. Il Ministero ha, inoltre, ribadito che le regole in materia di igiene personale e di distanza di sicurezza devono essere rispettate anche durante le riunioni private a casa e in stanze chiuse.
I locali devono garantire una sufficiente ventilazione e che all’interno venga rispettata la distanza di sicurezza. Se possibile, le riunioni private dovrebbero essere tenute all’aperto, a causa del rischio di infezione notevolmente inferiore. “In ogni caso, la tracciabilità dei partecipanti deve essere garantita”, si è detto.
Il Governo ha precisato che l’attuazione delle misure è di competenza dei Länder e, anche se il numero dei nuovi contagiati rimane comunque molto basso, sono possibili anche restrizioni più severe “laddove le dinamiche regionali della situazione infettiva lo richiedano”. Lo Stato federale ha, inoltre, ringraziato i cittadini per il supporto dimostrato rispettando le regole imposte.
La Turingia, comunque, sta tenendo aperta un’opzione speciale per un ulteriore allentamento delle misure, mentre altri stati potrebbero voler attenersi a norme più severe. La dichiarazione protocollare del Libero Stato di Turingia afferma, tra l’altro, che si riserva il diritto di decidere di derogare alle norme per il soggiorno in luoghi pubblici, a condizione che il verificarsi di un’infezione lo consenta. Il premier della Turingia, Bodo Ramelow, aveva dichiarato che le norme statali sono interventi di emergenza che sono giustificati solo se il verificarsi dell’infezione lo rende necessario. Dai circoli governativi di Erfurt si è detto anche che altri Stati federali avevano annunciato normative divergenti, anche più restrittive.
Il Presidente della Baviera, Markus Söder, ha invece messo in guardia tutti: “Chi pensa che Coronavirus stia lentamente scomparendo, nella migliore delle ipotesi, è ingenuo”.