Il 12 maggio si terrà a Pavia il primo incontro del progetto “Il gusto del futuro” organizzato con gli studenti di tre scuole secondarie sul tema dell’alimentazione sostenibile.
Il progetto è stato organizzato dalla Andriani, azienda benefit che da anni si occupa del tema dell’alimentazione sostenibile, insieme con gli studenti di alcune classi di tre istituti superiori in Lombardia e in Puglia. L’iniziativa nasce durante l’anno scolastico 2021-22 nell’istituto Adelaide Cairoli a Pavia con l’obiettivo di trovare alternative più sane, rispettose e sostenibili per l’ambiente alla questione dell’alimentazione degli studenti durante le ore scolastiche e le brevi pause di intervallo. Il progetto sperimentale ha avuto il suo inizio con la rimozione dei distributori automatici di cibo e snack dagli spazi dell’istituto.
L’iniziativa ha poi coinvolto gli studenti chiedendogli di realizzare dei brevi documentari, insieme all’aiuto del regista Michele Rovati, in cui esporre le loro teorie e le possibili soluzioni che hanno trovato riguardo le sfide poste dal progetto. Utilizzando anche le ore di alternanza scuola-lavoro e grazie al supporto dei docenti, le classi coinvolte nel progetto hanno intrapreso una ricerca per trovare delle alternative al problema dell’alimentazione nei loro istituti. Si è così creato uno spazio di confronto e di dibattito che ha permesso a tutti gli studenti di esprimersi riguardo alla tematica loro posta e alle possibili soluzione da adottare, ascoltando tutte le voci degli studenti coinvolti nel progetto e degli altri studenti degli istituti coinvolti.
I documentari del progetto “Il gusto del futuro”, che contengono i risultati delle loro ricerche, verranno presentati il 12 maggio, alle ore 21, nella Sala dell’Annunciata a Pavia alla presenza dei genitori e degli altri studenti dell’istituto. Questa rappresenta solo la tappa di inizio del progetto che continuerà in rete e sui social l’anno prossimo e che intende raggiungere non solo i compagni degli studenti, ma anche i loro coetanei su tutto il territorio italiano.