Prescrizione medica elettronica: a che punto siamo?

Dopo i ritardi nell’introduzione su larga scala delle ricette elettroniche (E-Rezept), il sistema sta prendendo il via e cresce il numero delle prescrizioni effettuate digitalmente.

Il passaggio alla digitalizzazione delle prescrizioni e ricette mediche nel sistema sanitario tedesco si è rivelato più complicato del previsto, come dimostrato dai ritardi sulla tabella di marcia prevista. L’introduzione del nuovo sistema a livello nazionale era stato stabilito per gennaio 2022, ma è stato poi rimandato a causa di problemi tecnici e di ritardi accumulati nella fase di test su tutto il territorio che doveva provare l’efficacia della struttura digitale.

Non è ancora del tutto chiaro quando il metodo di prescrizione medica elettronica verrà reso obbligatorio ma negli ultimi due mesi si è visto un progressivo aumento dell’utilizzo del formato digitale per le ricette mediche. Secondo la società responsabile del sistema, Gematik, nell’ultimo mese sono state compilate 10.000 ricette,quando solo il mese scorso erano la metà e due mesi prima poco meno di 2.000. I dati dimostrano che sia gli ambulatori medici che le farmacie stanno acquisendo più sicurezza e familiarità col sistema di prescrizione elettronico e possiamo quindi aspettarci un ampliamento dell’uso di questa innovazione digitale.

La prescrizione elettronica è usufruibile solo da coloro che hanno un’assicurazione sanitaria pubblica, che in Germania richiedono attualmente circa 500 milioni di prescrizioni cartacee all’anno. Coloro che vogliono utilizzare la prescrizione elettronica devono scaricare l’applicazione Gematik “E-Rezept” sul loro smartphone. Un codice della propria compagnia di assicurazione sanitaria (Krankenkasse) è necessario per l’autentificazione.

Il Ministero federale della Salute, le associazioni di medici, assicuratori sanitari e farmacisti stanno premendo per l’introduzione a livello nazionale della procedura digitale e chiedono che si discuta l’ulteriore integrazione del sistema sul territorio nazionale.