Durante il periodo in cui riceve gli Elterngeld (sussidio parentale), il genitore rimarrà assicurato presso la stessa Krankenkasse che aveva in precedenza, privata o pubblica che sia. I contributi da versare all’assicurazione sanitaria possono subire variazioni, è meglio, quindi, sempre consultare la propria Krankenkasse prima di richiedere gli Elterngeld.

Se si è assicurati presso una delle così dette assicurazione sanitarie pubbliche (ad esempio: Aok, TK, ecc) e non si percepisce alcun tipo di reddito al di fuori del sussidio parentale, si ha il diritto di rimanere assicurati presso la stessa assicurazione in modo gratuito per tutta la durata dell’Elterngeld e del congedo parentale “Elternzeit”. Se invece, durante il periodo di Elterngeld, si percepisce un reddito di qualunque tipo (ad esempio perché si lavora part-time) si dovrà comunque continuare a versare il contributo mensile alla propria assicurazione sanitaria, lo stesso vale per gli studenti che continuano a rimanere iscritti al proprio corso di studi pur se sono in Elternzeit o percepiscono Elterngeld. Se si è iscritti all’assicurazione famigliare “FAMI” (vale a dire si è inclusi all’interno dell’assicurazione del coniuge), non si dovrà continuare a pagare il contributo mensile dell’assicurazione.

Se si è iscritti volontariamente all’assicurazione sanitaria pubblica “freiwillig versichert” bisognerà comunque continuare a pagare il contributo mensile minimo; tuttavia si percepirà un sussidio parentale più elevato, perché nel calcolo dell’utile netto non viene detratto alcun importo forfettario per i premi assicurativi. Per chi è “freiwillig versichert”, e non è single, il consiglio rimane sempre quello di verificare se è possibile fare richiesta di ingresso nella FAMI del partner, in modo tale da non essere costretti a pagare il contributo assicurativo mensile.

Chi è assicurato presso un’assicurazione sanitaria privata dovrà, purtroppo, continuare a versare per intero il contributo mensile alla propria Krankenkasse, anche la parte della quota che prima spettava al datore di lavoro; tuttavia si riceveranno sussidi parentali con un importo maggiore, poiché non viene detratta alcuna indennità forfettaria per i contributi assicurativi al momento della determinazione del loro reddito netto precedente. Non è, ahimè, possibile passare da un’assicurazione privata a una pubblica nel momento in cui si percepiscono Elterngeld o si è in Elternzeit.