A volte, quando si è malati, c’è bisogno di rivolgersi ad un medico specialista (come ad esempio: ortopedico, otorino, chirurgo, ecc), tuttavia capita spesso che si debba prima andare dal medico di famiglia per richiedere un’impegnativa medica da presentare poi allo specialista. In questi casi la domanda sorge spontanea: si deve sempre andare prima dal medico di famiglia o è possibile presentarsi direttamente dallo specialista?
La risposta è: dipende dalle situazioni.
In Germania non si è costretti ad andare prima dal medico di famiglia, basta semplicemente recarsi dallo specialista. Tuttavia ci sono alcune restrizioni da rispettare:
- chi è assicurato presso una compagnia assicurativa pubblica (ad esempio AoK) dovrà necessariamente rivolgersi ad un medico specialista che sia convenzionato con l’assicurazione pubblica, altrimenti il costo della prestazione medica non verrà coperto dalla polizza e bisognerà pagare di tasca propria;
- chi è assicurato presso una compagnia assicurativa pubblica dovrà quasi sempre rivolgersi al medico di base e richiedere un’impegnativa medica (Überweisung) da presentare allo specialista, fanno eccezione i seguenti medici specialisti: ginecologo, oculista, pediatra, dentista, trattamenti di emergenza.
Il medico di famiglia, dal canto suo, rilascerà un impegnativa medica per uno specialista se e solo se lo riterrà necessario dal punto di vista medico. Quando e come deve essere rilasciato uno Überweisung è regolamentato nel cosiddetto “Manteltarifvertrag Ärzte” (un accordo tra l’Associazione federale dei medici legali dell’assicurazione sanitaria e l’associazione centrale delle casse malattia statali).
Recarsi dal medico di base per uno Überweisung può essere anche un bene.
L’impegnativa del medico di base non è solo una perdita di tempo, anzi in molti casi fornisce dai vantaggi da non sottovalutare:
- innanzitutto viene utilizzato come mezzo di comunicazione tra il medico di famiglia e lo specialista;
- è spesso accompagnato da altre comunicazioni (Überweisungschein) con le quali si comunicano eventuali disturbi e diagnosi pregresse del paziente e/o dai risultati di analisi fatti in precedenza. Tutte informazioni che aiutano lo specialista a formulare la diagnosi corretta e a stabilire il trattamento più adeguato.
Per tutti quegli ambiti specialistici che richiedono l’utilizzo di macchinari costosissimi e di personale molto qualificato è sempre necessario lo Überweisung del medico di base, poiché non ci si può rivolgere direttamente allo specialista solo perché si hanno dei dolori generici. In particolare ci riferiamo agli specialisti in: medicina di laboratorio, medicina nucleare, radiologia, radioterapia, microbiologia ed epidemiologia delle infezioni, patologi, medicina trasfusionale.
Piccola eccezione: la mammografia, la quale rientra nella casistica della prevenzione e per cui può essere fatta senza impegnativa del medico di base.
Lo Überweisung non è sempre uguale
In Germania Ci sono differenti tipi di impegnativa medica:
- Auftragsüberweisung. Allo specialista viene richiesto di effettuare determinati esami e, in base ai risultati delle analisi svolte, fornire un secondo parere. Il trattamento avviene presso il medico di riferimento;
- Überweisung zur Konsiliar-Untersuchung. Viene richiesta una consulenza medica specialistica collegiale a scopo diagnostico. Si tratta di una forma speciale di Auftragsüberweisung;
- Überweisung zur Mitbehandlung. Il medico specialista viene coinvolto nel trattamento, perché il caso va oltre le competenze del medico di base;
- Überweisung zur Weiterbehandlung. Il medico di riferimento rinuncia completamente al trattamento – per motivi professionali, a volte anche a causa delle mutate circostanze del paziente (es: cambiamento quadro clinico del paziente, trasferimento del paziente in altra città, ecc);
- Beauftragung einer Laboruntersuchung. Vengono richiesti esami di laboratorio. Tuttavia, la diagnosi e la terapia restano di competenza del medico curante.
Le persone assicurate privatamente hanno bisogno di rivolgersi a un medico di base?
Coloro i quali hanno un’assicurazione sanitaria privata non sono obbligati ad avere forzatamente l’impegnativa medica e a rivolgersi a specialisti convenzionati, bensì possono consultare un medico a loro scelta in qualsiasi momento. Tuttavia, la necessità medica di un trattamento è un prerequisito importante per il rimborso delle spese da parte dell’assicurazione.
Alcune assicurazioni private offrono ai loro clienti le cosiddette tariffe del medico primario “Primärarzttarife”. In questo caso, il trattamento iniziale deve essere eseguito prima dal medico di famiglia. Le spese specialistiche sono rimborsate (interamente) solo se il medico di famiglia ritiene necessario consultare un collega specializzato e in tal caso sarà sempre necessario che il medico di base emetta lo Überweisung.
Per quanto tempo è valida un’impegnativa medica?
Lo Überweisung del medico è sempre validi fino alla fine del rispettivo trimestre. Ad esempio se un’impegnativa medica è stata emessa il 2 gennaio o il 12 febbraio sarà sempre e solo valida fino al 31 marzo. Tuttavia, è consuetudine che i centri medici accettino l’impegnativa medica anche all’inizio nel periodo trimestrale successivo, soprattutto se la ricetta è stata fatta quasi allo scadere del trimestre precedente.