Per tutti quegli studenti che hanno problemi finanziari a causa della Pandemia, il BMBF ha messo a disposizione dei nuovi finanziamenti (Überbrückungshilfe – “aiuti ponte”). Già a partire dal 8 maggio 2020 gli studenti in difficoltà possono fare richiesta di un prestito a interessi zero direttamente presso la KfW (Kreditanstalt für Wiederaufbau).
Perché questo nuovo aiuto finanziario è così importante?
Circa i 2/3 degli studenti ha bisogno di lavorare per mantenersi gli studi, ma a causa della crisi generata dal Coronavirus molti di loro hanno perso il lavoro e si trovano in uno stato di emergenza finanziaria. Per molti di questi studenti è stato reso possibile l’accesso ai finanziamenti BAföG, con l’intento di supportarli finanziariamente. Molti altri, però, non hanno i requisiti adatti per usufruire del BAföG e non percepiscono neanche altri sussidi (come, ad esempio: borse di studio, sussidi per Erasmus+, ecc); questi ragazzi si trovano, o si troveranno presto, in una situazione finanziariamente complicata e hanno bisogno essere aiutati.
Come funzionano questi nuovi aiuti ponte?
Gli studenti possono fare richiesta di aiuti finanziari a interessi zero al KfW a partire dall’ 8 maggio 2020 e fino al 31 marzo 2021. Per gli studenti provenienti da un altro Stato membro dell’EU e che risiedono in Germania da meno di 3 anni, la richiesta potrà essere inoltrata solo a partire dal 1 giugno 2020. Anche per gli studenti provenienti da Stati terzi sarà possibile procedere con la richiesta solo a partire da giugno.
Il BMBF si farà carico del pagamento degli interessi di questi prestiti studenteschi fino al 31 marzo 2021, dopodiché toccherà agli studenti stessi farsene carico. Si possono richiedere prestiti che non superino i 650€ euro mensili a seconda delle esigenze e la domanda può essere facilmente compilata online.
La possibilità di non pagare gli interessi per il periodo sopra indicato, è estesa anche a quegli studenti che hanno fatto già richiesta e che continuano a ricevere i soldi del finanziamento. Si stima che in totale questo nuovo supporto finanziario possa fornire liquidità agli studenti per una cifra che si aggira intorno al miliardo di euro.
Quali regole saranno applicate per la restituzione del finanziamento?
Verranno applicati i soliti metodi flessibili riguardanti la restituzione dei prestiti studenteschi, che potranno essere adattati in base alle esigenze individuali.
Per quanto riguarda la restituzione del prestito ci sarà un periodo di attesa che va da 6 a 23 mesi in cui generalmente al finanziamento non vengono conteggiati gli interessi, trascorso tale periodo si dovrà pagare una cifra mensile minima di almeno 20€. Il prestito dovrà essere rimborsato per intero al massimo in 25 anni e prima di avere compiuto i 67 anni di età.
Viene offerta anche delle possibilità “speciali” di restituzione del presto che potranno però solo essere applicate per prestiti a breve termine.
Chi può farne richiesta?
Tutti gli studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 44 anni, iscritti in qualsiasi università riconosciuta dello Stato tedesco, possono fare richiesta per il prestito ponte studentesco presso la KfW; l’importante è che sia soddisfatto uno dei seguenti requisiti:
- essere cittadino tedesco con regolare indirizzo di residenza in Germania;
- essere un membro della famiglia di un cittadino tedesco e vivere con quest’ultimo in Germania;
- essere cittadini di altri Stati membri dell’UE e risiedere in Germania da almeno 3 anni;
- essere un membro della famiglia di un cittadino di un altro Stato membro dell’UE e vivere con quest’ultimo qui in Germania;
- essere “Bildungsinländer” (ossia cittadino di uno stato estero con un permesso di accesso agli studi universitari acquisito in Germania) e avere regolare residenza in Germania.
A causa dell’emergenza Covid-19 e per un limitato periodo di tempo, anche gli studenti stranieri potranno accedere a questo tipo di aiuto. In tal senso s’intendono gli studenti stranieri appartenenti ad altri Stati Membri dell’UE e residenti in Germania da meno di 3 anni e gli studenti stranieri provenienti da stati terzi.
Chi può inoltrare la richiesta di per questi aiuti?
La richiesta va inoltrata direttamente presso la KfW a partire dallì8 Maggio 2020 e può essere fatta comodamente online. Gli studenti stranieri appartenenti ad altri Stati Membri dell’UE e residenti in Germania da meno di 3 anni e gli studenti stranieri provenienti da stati terzi, potranno fare domanda solo a partire dal 1 giugno 2020. Per tutte le informazioni necessarie vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della KfW: www.kfw.de/studienkredit-coronahilfe.
Quand’è che i beneficiari dell’aiuto riceveranno la somma?
Dopo aver inoltrato la richiesta, la somma verrò versata tra la fine del mese in corso e l’inizio del mese successivo.
Sono disponibili altri aiuti finanziari per studenti?
Si, ci sono anche altri aiuti. A breve saranno stanziati 100 milioni di euro alla Deutsches Studentenwerk allo scopo di aiutare tutti quegli studenti che hanno urgente bisogno di un sostegno finanziario. Ovviamente bisognerà dimostrare l’effettiva necessità.
Chi ha diritto a ricevere questi fondi?
Tutti gli studenti tedeschi o stranieri che non hanno i requisiti per fare richiesta per il BAföG e che a causa del Covid-19 hanno perso il loro lavoro. Questo li supporterà finché non abbiano trovato una nuova occupazione.
Tutti gli studenti che ricevono borse di studio o altre forme di reddito (ad esempio: borse di studio per meriti scolastici, sussidio Erasmus+, ecc.) non hanno diritto a fare richiesta, poiché ricevono già altri tipi di aiuti. Tutti gli aiuti di emergenza erogati dagli Stati federali tedeschi verranno presi in considerazione.
Per tutti quegli studenti che dimostrano di vivere in condizioni davvero disagiate, secondo quanto decretato nelle direttive del governo federale, potrebbe esserci la possibilità di ricevere questi fondi senza che poi ci sia l’obbligo di restituzione.