A partire dal 1 gennaio 2020, in Germania, a tutte le persone sposate o unite civilmente è concessa la possibilità di cambiare più volte l’anno la loro classe fiscale e quindi scegliere la combinazione a loro più favorevole in termini fiscali. In precedenza, era concesso loro di cambiare la classe fiscale solo una volta all’anno; una seconda modifica della Steuerklasse nello stesso anno era possibile soltanto in casi eccezionali.

I coniugi e i le coppie unite civilmente potranno, se necessario, cambiare più volte l’anno la loro classe fiscale attraverso la compilazione di un modulo specifico chiamato “Antrag auf Steuerklassenwechsel bei Ehegatten/Lebenspartnern” (domanda di cambio di classe fiscale per coppie sposate e coppie di fatto). Il formulario andrà presentato in forma cartacea presso le sedi del Finanzamt o in forma digitale direttamente sul sito internet del ministero delle finanze (Bundesfinanzministerium). La classe fiscale sarà cambiata a partire dal mese successivo a quello dell’inoltro della domanda.

In passato, invece, veniva loro concesso di modificare la combinazione di categorie fiscali scegliendo tra: 3 e 5 o 4 e 4 (con o senza fattore). Un secondo cambiamento era, eccezionalmente, possibile solo nei seguenti casi:

  • se un coniuge o un compagno di vita è morto;
  • in caso di separazione permanente;
  • se uno dei due era disoccupato o aveva ripreso a lavorare dopo essere stato disoccupato;
  • coloro i quali avevano cambiato classe fiscale entro il 30 novembre, la nuova combinazione veniva applicata retroattivamente per tutto l’anno.

La burocrazia tedesca sembra essersi, per lo meno riguardo il tema di regime fiscale, un po’ più semplificata e avvicinata alle esigenze dei contribuenti; tuttavia è bene ricordare che prima di effettuare cambi di classe fiscale è sempre meglio consultare il proprio commercialista.