Le scorte di sangue per le trasfusioni negli ospedali si stanno esaurendo e la Croce Rossa tedesca dà l’allarme in cerca di donatori.

Le riserve di sangue e di plasma scarseggiano negli ospedali tedeschi e sono a rischio di esaurimento. C’è una scarsa disponibilità di donatori e con l’estate si teme che la tendenza possa solo peggiorare. A rischio c’è il normale fabbisogno di sangue per i pronto-soccorso, per tutte le operazioni e anche per tutti gli interventi che durante la pandemia sono stati rinviati, perché considerati non prioritari, e che ora stanno riprendendo ad essere effettuati. La croce rossa tedesca cerca quindi donatori al più presto fra tutte le persone che possono donare il sangue.

Non tutti però, e non in tutti i momenti, possono donare il sangue, perchè ci sono molti fattori da considerare per poterlo fare per la sicurezza di chi lo riceverà, e anche per la vostra.

Ogni quanto si può donare?
Non è possibile donare il sangue più di sei volte all’anno perché, sebbene le cellule del sangue si rinnovino ogni 15 giorni, ci vogliono quasi due mesi per compensare la perdita di ferro nel corpo. Inoltre, per le donne, il numero massimo di donazioni scende a quattro all’anno.

Quando si può donare?
È bene sapere prima che le persone con sintomi di raffreddore non possono donare. Inoltre, chi si è ammalato di Corona, deve attendere due settimane dall’avvenuta guarigione.

Sempre per le donne, non è possibile donare durante la gravidanza e nel periodo immediatamente successivo al parto.

Se prendete regolarmente determinati farmaci o state effettuando una terapia con degli antibiotici o siete consumatori abituali di droghe, non è possibile donare il sangue. Anche dopo aver effettuato delle vaccinazioni o nel caso di viaggi all’estero in aree malariche o in paesi a rischio di epatite è opportuno effettuare delle analisi prima di donare il sangue o attendere quattro mesi per accertare l’assenza di infezioni.

Inoltre, dopo trattamenti di agopuntura (che non sono stati eseguiti in modo dimostrabilmente sterile), piercing e tatuaggi, di solito è necessario attendere quattro mesi prima della successiva donazione, così da escludere la presenza di infezioni.

La Croce Rossa tedesca, in cerca di donatori, ha recentemente messo a disposizione sul suo sito una pagina per coloro che sono interessati dove, rispondendo alle domande, potrete sapere se siete idonei o meno.