Se il tuo bambino ha un anno (o a partire da 8 settimane in caso di necessità particolari dei genitori) ha diritto ad essere accolto in un asilo nido, se vivete e siete registrati in Germania e fino a quando non avrà raggiunto l’età scolastica.
Per poter usufruire di un posto in un asilo nido e struttura equivalente è necessario avere il Kitagutschein, ma…come fare per ottenerlo?
A seguire tutte le informazioni di cui hai bisogno:

 

Cosa è il Kita Gutschein: è un “buono” o “pass” fornito dal tuo comune che ti è necessario per avere un posto in asilo per il tuo bimbo e su cui è specificato anche a quante ore di assistenza ha diritto.

 

Quando: puoi richiedere il Kitagutschein da 9 a 2 mesi prima della data prevista per l’inserimento del bimbo, ma non puoi farlo prima della nascita. Il tuo bimbo deve avere almeno 8 settimane per accedere all’asilo. Importante: il “buono” è valido solo per 4 mesi, quindi ti consigliamo di fare richiesta quando hai sicurezza di aver trovato un posto!

 

Come: devi fare richiesta allo Jugendamt del tuo quartiere di residenza. La richiesta può essere fatta di persona, per posta o fax ed anche online.

In tutti i casi devi compilare dei formulari inserendo le informazioni su genitori e bimbo, la data prevista per l’inserimento e specificare il numero di ore di cui hai necessità. Se le ore sono superiori a quelle di base, dovrai anche fornire informazioni sulla tipologia e gli orari del tuo lavoro (vedi sotto per più informazioni). Devi inoltre portare, spedire o allegare in formato pdf i seguenti documenti:

  • una copia del tuo passaporto o documento d’identità (se ha validità europea)
  • una copia del passaporto o documento d’identità (se ha validità europea) del tuo bambino
  • una copia del certificato di nascita del bambino
  • Il documento di Anmeldung tuo e del bambino
  • Il tuo contratto di lavoro (se hai bisogno di più ore di assistenza)
  • Il consenso dell’altro genitore (autorizzazione scritta o firma congiunta). Non è ovviamente necessario se sei un genitore single
  • Una copia del documento di custodia in caso di bambini dati in cura dallo stato
  • Se hai bisogno di assistenza per il tuo bambino prima che abbia compiuto un anno di età oppure se hai bisogno di più ore, dovrai anche fornire:
    ◦ una lettera del tuo datore di lavoro in cui è specificato da quando lavori lì e quali sono i tuoi orari di lavoro
    ◦ la conferma scritta del tuo datore di lavoro che hai richiesto il congedo parentale (Elternzeit)
    ◦ una copia della tua indennità parentale (Elterngeldbescheid);
    ◦ se sei studente o frequenti un corso di formazione o un apprendistato, un documento che lo certifichi (Studienbescheinigung o Ausbildungsbescheinigung o Praktikumsvertrag);
    ◦ se sei freelance un documento che provi la tua attività (un documento di conferma del Finanzamt o del tuo commercialista)
    ◦ se sei disoccupato una certificazione dell’Agentur für Arbeit o del JobCenter

 

Di persona: se vuoi fare richiesta di persona devi prendere appuntamento presso lo Jugendamt del tuo quartiere e portare la documentazione di cui sopra. Il lato positivo dell’andare di persona è che ti daranno una ricevuta che potrai mostrare agli asili-nido ancora prima di aver ricevuto il Kitagutschein.

 

Online: puoi fare richiesta per il Kitagutschein online a questo link: https://fms.verwalt-berlin.de/kita/frm/main?execution=e1s1

 

Per posta o fax: se vuoi spedire tutto via posta o per fax devi stampare il formulario “Anmeldung zur Förderung von Kindern”, compilarlo e spedirlo al tuo Jugendamt insieme alle copie dei documenti richiesti.
A questo link trovi il documento per il download e gli indirizzi dei vari Jugendamt a seconda del quartiere: https://service.berlin.de/dienstleistung/324873/

 

Che tipo di Kitagutschein. Ci sono vari tipi di Kitagutschein a seconda degli orari di lavoro dei genitori e le loro disponibilità giornaliere:

  • Mezza Giornata/Halbtags: 4-5 ore (concesso generalmente per i bimbi da 8 settimane ad un anno di età dietro giustificazione da parte dei genitori)
  • Part-time/Teilzeit: 5-7 ore (concesso automaticamente per i bimbi da 1 a 3 anni di età)
  • Giorno intero/Ganztags: 7-9 ore (concesso automaticamente per i bimbi da 3 anni in su, a meno che no ci siano specifiche necessità)
  • Giorno intero esteso: più di 9 ore (concesso a chi ha lavori a turni)

 

A parte le concessioni automatiche, devi giustificare la richiesta fornendo la documentazione specificata sopra.

Da sapere: se la tua situazione lavorativa dovesse cambiare, puoi fare richiesta per più ore anche successivamente.
Importante: se fai richiesta per il giorno intero cerca di controllare gli orari dell’asilo che hai scelto per vedere se potrebbe andare bene. Molti chiudono prima!

 

Come ricevere il Kitagutschein: puoi scegliere di ricevere il Kitagutschein per posta o per e-mail. Lo riceverai ca. 6-8 settimane dopo la richiesta ed avrà la validità di 3 mesi (con possibilità di rinnovo).

 

Come usare il Kitagutschein: sul pass che riceverai devi inserire la data in cui il bambino inizierà l’asilo e dare una copia alla struttura che hai scelto per il bimbo. Il centro poi lo utilizzerà per avere il rimborso dal comune.
Nota Bene: se non avrai firmato un contratto entro 16 settimane dalla data di rilascio, il pass sarà nullo e dovrai rifare la richiesta.

 

Costi: a partire da Agosto del 2018 i costi dei Kita o strutture equivalenti a Berlino sono coperti dallo stato! Non è però così in tutta la Germania: ci sono Länder che invece calcolano ancora i costi sulla base delle entrate dei genitori, per cui, se non risiedi a Berlino, prova ad informarti presso il tuo Jugendamt. Ci sono comunque dei costi aggiuntivi, ad esempio i costi dei pasti dei bambini non sono coperti e dovrebbero corrispondere a ca. 23€ al mese. Ci sono inoltre asili che richiedono spese aggiuntive per extra come gite o corsi speciali per cui dovresti chiedere informazioni all’asilo che hai scelto.

Da sapere: se hai difficoltà economiche ed hai fatto richiesta per l’Arbeitslosengeld II (Jobcenter) anche i costi extra saranno coperti. Per maggiori informazioni puoi leggere questo articolo:https://tkare.de/it/jobcenter-e-supporto-per-le-famiglie/

Nota bene: il calcolo dei costi è differente se hai scelto per il tuo bimbo un Eltern-Initiativ-Kindertagesstätte, ovvero un asilo gestito dai genitori stessi che condividono i costi gestionali tra loro.

Se hai bisogno di aiuto nella compilazioni dei formulari e l’invio della richiesta, noi di Take Care forniamo questo servizio. Per maggiori informazioni puoi scriverci direttamente a support@tkare.de.