Con il passare dei giorni aumentano sempre più i contagi e Berlino è ormai quasi del tutto diventata zona rossa.
Il Bundesministerium für Familie, Senioren, Frauen und Jungen ha pubblicato un PDF interattivo in cui sono riportati dei consigli molto utili per convivere al meglio con il Covid-19 nei Kindergärten. Oltre ad elencare tutte le procedure opportune da seguire per i Kita, questo opuscolo digitale fornisce delle raccomandazioni per i genitori che accompagnano quotidianamente i proprio bambini in asilo.
Il Coronavirus pone grandi sfide non solo agli asili nido e alle strutture per assistenza all’infanzia, ma alla società tutta. La collaborazione tra tutte le parti in gioco è ciò che viene incoraggiato dal ministero. È lecito quindi chiedersi come una buona collaborazione tra scuola e famiglie possa aiutare a sconfiggere il virus. Come può una famiglia aiutare a mantenere più sereno il clima all’interno del Kita?
Di seguito troverete un paio di consigli utili grazie ai quali vi sarà più facile vivere la quotidianità e agevolare la serenità del vostro bambino.
“Bringzeit” e “Abholzeit”
Il momento dell’arrivo nel Kita e la consegna del proprio bambino agli educatori, chiamato “Bringzeit”, è un momento considerato molto importante nella routine quotidiana del piccolo. Infatti vivere questo momento con serenità e calma aiuterà ad iniziare la giornata in armonia. Un’armonia che si potrebbe ripercuotere in tutte le attività successive.
Il momento del ricongiungimento con il genitore, chiamato “Abholzeit”, è un altro momento di rilievo per il bimbo e a volte influisce molto sul proseguo della sua giornata. Infatti concedere il tempo giusto al piccolo di esprimere tutte le emozioni e concedere lo stesso tempo ad accoglierle è un atto di cura vitale.
Tuttavia, come è possibile organizzare la giornata in modo tale da dare spazio sia alle esigenze del piccino e allo stesso tempo rispettare le misure anti-Covid in vigore?
Indicazioni generali
In quanto ogni struttura è diversa e i luoghi dell’accoglienza hanno diverse caratteristiche, è necessario seguire le disposizioni degli educatori. Se ancora non avete ricevuto alcuna istruzione, entrate in contatto con il personale educativo della struttura per ricevere maggiori indicazioni.
Alcune strutture potrebbero aver cambiato o potrebbero cambiare la Bring- und Holsituation. Esse potrebbero avvenire all’aperto durante le belle giornate, ad esempio in giardino.
Un’altra idea potrebbe essere di marcare le aree di prelievo e le distanze a colori. Se i genitori devono entrare all’interno della struttura, il Kita può chiedere ai genitori di indossare mascherine e scaglionare gli ingressi. Anche il personale educativo può indossare maschere specifiche per queste situazioni e mantenere la distanza consigliata.
Attenersi alle regole che già sono largamente conosciute è sempre una buona prassi:
- Rispettare le distanze di sicurezza;
- Lavarsi le mani appena entrati in struttura;
- Utilizzare la mascherina negli ambienti chiusi: ad esempio se bisogna entrare all’interno della struttura;
- Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.