Fin dall’inizio della Pandemia il governo tedesco ha attuato una serie di manovre finanziare con l’obbiettivo di salvaguardare l’economia e il benessere dei cittadini. È il caso per esempio del Corona-Steuerhilfegesetz che prevede una serie di gravi fiscali per far fronte alla crisi del Covid-19. All’interno del Corona-Steuerhilfegesetz per l’anno 2021, il Governo ha approvato un bonus per l’infanzia (Kinderbonus) di 150€ al fine di sostenere le famiglie ad affrontare la crisi economica generata dalla Pandemia.

 

Il Kinderbonus sarà disponibile per tutti quei bambini che hanno diritto almeno ad un mese di assegni familiari (Kindergeld) durante tutto il 2021 e non bisognerà riempire alcun modulo di richiesta aggiuntivo. Il pagamento sarà effettuato una tantum nel mese di maggio di quest’anno e non verrà conteggiato sulle prestazioni sociali nel caso si usufruisca di aiuti statali, come ALG II, ecc.

Le famiglie che già percepiscono i Kindergeld nel mese di maggio 2021, riceveranno anche il Kinderbonus. Il versamento sarà effettuato alcuni giorni dopo il regolare pagamento dell’assegno famigliare. Il bonus sarà versato anche alle famiglie il cui diritto ai Kindergeld è scaduto poco prima di maggio 2021 e a quelle il cui diritto a riceverli inizia più in la durante l’anno, ad esempio: il bimbo ha terminato la sua istruzione nel mese di marzo 2021; il bimbo che avrà diritto ai Kindergeld non nascerà prima di dicembre 2021. (In questi casi tuttavia il bonus non sarà pagato a maggio, ma solo successivamente e in data ancora da destinarsi).

 

Il Kinderbonus sarà sempre pagato al beneficiario che ha ricevuto per ultimo gli assegni familiari. Eventuali cambiamenti di indirizzo e/o dati bancari devono essere comunicati all’ufficio regionale competente per le prestazioni familiari (Familienkasse) oppure bisognerà inoltrare la modifica semplicemente online sul sito www.familienkasse.de sotto la voce “Veränderungen mitteilen“. In caso di necessità è bene sapere che all’interno del sito della Familienkasse è possibile compilare anche la richiesta relativa agli assegni famigliari.