Se siete iscritti al Jobcenter e ricevete il supporto dell’Arbeitslosengeld II è bene sapere che avete diritto a ricevere servizi speciali pensati per le famiglie.

Il “Bildungspacket”
Se avete figli a carico avete diritto al cosiddetto „Bildungspaket“, che include molte facilitazioni per l’educazione dei vostri figli e per la loro attività sociali e culturali.
Ad esempio con il Bildungspaket vengono coperti:
• i costi per le ripetizioni scolastiche, previa conferma della scuola.
• le quote contributive per le associazioni sportive per una cifra di 15 euro al mese fornendo documentazione di partecipazione.
• i costi per attrezzature sportive o strumenti musicali (rimborso parziale).
• i costi per il materiale scolastico, per cui è previsto un rimborso di 150 Euro per anno scolastico, fornendo un attestato di frequentazione (Schulbescheinigung).
• i costi dei pasti scolastici o dell’asilo nido.
• i costi del trasporto pubblico (se la scuola non può essere raggiunta a piedi).
Questi costi possono essere coperti attraverso dei buoni che riceverete dal vostro comune di appartenenza.

Per richiedere i servizi del Bildungspaket valgono queste condizioni:
• vostro figlio ha meno di 25 anni di età
• frequenta un asilo nido o una scuola o un corso ad orientamento tecnico-professionale
• non riceve alcuna indennità di formazione (Ausbildungsvergütung).
Generalmente la richiesta per i servizi del Bildungspaket è concomitante a quella per l’Arbeitslosengeld II, tranne che per specifici servizi finalizzati alla promozione dell’apprendimento del bambino (ad esempio le ripetizioni scolastiche).
Di regola viene richiesta documentazione a supporto per poter emettere l’approvazione. Ricordate quindi di conservare tutti gli scontrini, le fatture, i biglietti, perché generalmente vengono rimborsate solo spese comprovate, ad eccezione di quelle per il materiale scolastico per cui riceverete una quota annuale fissa.

Ulteriori informazioni si possono ottenere direttamente dal Jobcenter di appartenenza. Qui un link del sito web del Bundesministeriums für Arbeit und Soziales per sapere a chi rivolgervi: https://www.bmas.de/DE/Themen/Arbeitsmarkt/Grundsicherung/Leistungen-zur-Sicherung-des-Lebensunterhalts/Bildungspaket/Laenderuebersicht/inhalt.html

 

Consulenze speciali
Il Jobcenter fornisce aiuti non soltanto sul piano finanziario ma anche per ottenere consulenze relative a problematiche inerenti la vostra famiglia: possono essere fornite direttamente dal vostro referente o da altri enti a cui il vostro referente può indirizzarvi a seconda del problema.
Potete ad esempio richiedere consulenze nel caso
• siate un genitore single ed abbiate bisogno di assistenza per i vostri figli
• abbiate bisogno di informazioni e di aiuto nel caso di una inaspettata gravidanza di vostra figlia
• abbiate bisogno di una consulenza su temi educativi
• abbiate problemi di dipendenze da alcol o droghe
• siate indebitati
• ci siano problemi di violenza in ambito familiare
• abbiate un problema di comunicazione con il vostro partner (in questo caso è anche possibile organizzare una consulenza di coppia)
• vogliate ricevere aiuto per essere inserito nel mondo del lavoro.
È bene sapere che in tutti questi casi si applica un regime di stretta confidenzialità.

Per poter richiedere una consulenza potete semplicemente richiedere un appuntamento al vostro Jobcenter, sia di persona che per telefono.
Per altre informazioni potete consultare questo Link: https://familienportal.de/ o contattarci a support@tkare.de per una consulenza specifica.

Fonte: https://www.arbeitsagentur.de/arbeitslosengeld-2/unterstuetzung-fuer-familien