In base alla legge § 27b SGB V chi deve sottoporsi ad un intervento già programmato ha la possibilità di avvalersi di un’ulteriore visita specialistica come seconda opinione medica. Se, si è già fissato l’appuntamento per l’intervento, ma si hanno ancora domande senza risposta o nuovi quesiti, un “secondo parere” da un medico competente ed esperto è l’occasione giusta per togliersi ogni dubbio dalla testa e per informarsi sulla possibile esistenza di metodi alternativi.

Il diritto ad avvalersi di un secondo parere medico si riferisce solo a quei tipi di interventi programmati e non urgenti. La legge § 27b SGB V regola questa procedura su una base giuridica e, tra le altre cose, indica:

  • a quali interventi si applicano queste disposizioni;
  • quali qualifiche devono avere i medici specialisti che forniscono il “secondo parere medico”;
  • come garantire che durante la visita dal secondo medico specialistica, al paziente venga fornita una consulenza neutrale e che sia informato su eventuali conflitti di interesse esistenti.

Le disposizioni si applicano indipendentemente dalla compagnia di assicurazione sanitaria pubblica presso la quale si è iscritti.

 

È obbligatorio sottoporsi alla visita specialistica per il “secondo parere medico”?
No non è obbligatorio. Tuttavia, il medico è obbligato per legge ad informare il paziente sulla possibilità di un ricevere secondo parere.

 

Perché viene offerta la possibilità di una seconda opinione medica?
In molte situazioni in medicina sono possibili diverse procedure. Può darsi che sia altrettanto sensato aspettare e vedere cosa accade, piuttosto che eseguire immediatamente un intervento chirurgico. Per poter prendere una decisione sensata, è possibile ottenere un parere medico neutrale sulla procedura raccomandata dal primo specialista. È possibile discutere la necessità della procedura raccomandata con il secondo medico e chiarire qualsiasi domanda o dubbio si abbia, oppure chiedere consigli sulle opzioni terapeutiche che possono evitare l’intervento chirurgico. Tuttavia, la decisione di sottoporsi o meno all’intervento chirurgico rimane sempre del paziente.

 

Di quali informazioni ha bisogno il secondo medico?
Il secondo specialista può consigliarvi al meglio se è in grado di capire dal punto di vista medico il motivo per cui la procedura è stata raccomandata. Idealmente, sono necessari tutti i risultati degli esami già effettuati e le informazioni su eventuali trattamenti precedenti. Tutti quei risultati che sono stati alla base per la decisione del primo medico di ricorrere ad un intervento.

Quindi, se si vuole richiedere un secondo parere medico è bene che il primo medico fornisca (gratuitamente) al paziente tutti i risultati delle analisi già effettuate o ancor meglio può direttamente inviarle al secondo specialista.

 

Il secondo medico specialista richiederà nuovi test da fare?
Di norma non dovrebbero essere necessari ulteriori esami. Il secondo parere si basa principalmente sui risultati disponibili e sulla discussione personale con il paziente. Se lo ritiene necessario, può anche far effettuare al paziente ulteriori esami. Solitamente il secondo specialista esamina in modo neutrale la necessità medica dell’intervento raccomandato dal primo medico e comunichi al paziente la sua valutazione.

 

Cosa succede dopo il secondo parere?
Il secondo medico darà al paziente il suo parere; se lo si desidera anche un riassunto scritto della sua valutazione. È possibile che egli condivida l’idea del primo specialista, raccomandi un trattamento diverso o sconsigli di intraprendere qualsiasi azione. Se il paziente lo ritiene necessario, la seconda valutazione medica può essere condivisa con il primo specialista.

 

Dove è possibile trovare un medico specialista per una seconda opinione?
Sul sito internet www.116117.de/zweitmeinung è possibile trovare l’elenco di tutti medici qualificati che sono autorizzati a dare un secondo parere sulla procedura medica da affrontare, dall’elenco è possibile scegliere il medico che si desidera. Se il paziente ha bisogno di aiuto per scegliere lo specialista più adatto a fornire il secondo parere medico, può chiedere direttamente consiglio alla sua assicurazione sanitaria ed essere aiutato nella scelta.

 

Dove è possibile trovare informazioni che aiutino ulteriormente a prendere una decisione?
Sul sito internet www.gesundheitsinformation.de/zweitmeinung è possibile trovare Informazioni sulla salute scientificamente valide. Nel sito sono presenti anche ulteriori informazioni riguardanti il secondo parere medico ed un questionario da compilare che aiuta a capire di quale specialista si ha bisogno per ottenere una seconda opinione adatta alla propria situazione.