Il Senato di Berlino si è riunito il 19 Marzo in una seduta straordinaria per decidere sulle misure di aiuto immediato da adottare per freelance e piccole imprese. Sono state stabilite misure di aiuto immediato per piccole e medie imprese che hanno fino a 250 dipendenti (Soforthilfe I) e per piccole imprese con un massimo di cinque dipendenti e freelance (Soforthilfe II) in particolare in relazione ai settori Sanità, Commercio, Servizi, Giovani ed Educazione, Cultura, Sociale, Sport e Turismo.
- È stato annunciato un incremento del bilancio generale di 600 Milioni di Euro volto a mitigare gli effetti negativi della crisi Corona Virus su imprese e persone e limitare i danni per l’economia generale. La senatrice per l’economia Renata Pop ha parlato di aiuto veloce e non burocratico per lavoratori autonomi e piccole imprese in crisi di liquidità.
Per attuare gli aiuti in modo mirato devono essere seguite queste condizioni: - È richiesto di dimostrare e provare individualmente la necessità di una sovvenzione finanziaria per la salvaguardia della propria sopravvivenza professionale.
- Al momento della richiesta bisogna specificare che si vuole usufruire degli esistenti programmi di aiuto federali o di altre disposizioni relative alla sicurezza sociale comprese prestazioni quali la cassa integrazione (Kurzarbeitergeld) o la copertura di base (Grundsicherung).
- Sovracompensazioni o doppie compensazioni derivanti dall’applicazione contemporanea ad altri programmi o sovvenzioni devono essere evitati o corretti il prima possibile, altrimenti gli aiuti non verranno erogati o ritirati.
- Il massimo della sovvenzione è limitato alla cifra di 5.000 Euro ma può essere richiesta più volte: dopo tre mesi per le piccole imprese con più persone e dopo 6 mesi per le persone singole
La messa in atto del programma è a cura del Senatsverwaltung für Wirtschaft, Energie und Betriebe tramite la IBB, la Investionbank Berlin. Il programma non è ancora in atto ed attende la conferma della Commissione Permanente della Camera dei Deputati e prevede per la messa in atto effettiva dopo una revisione di ca. 4 settimane, per cui attanzione: non è ancora possibile inviare alcuna richiesta. Tutte le informazioni relative a formulari, modalità ed altro saranno pubblicate sul sito della IBB a questo link: https://www.ibb.de/de/wirtschaftsfoerderung/themen/coronahilfe/corona-liquiditaets-engpaesse.html.
(Fonte: Pressemitteilingen Berlin.de)