Questo articolo è stato scritto e approvato dal Dr. Leonardo Biolatto.
Il Coronavirus SARS-CoV-2 si trasmette principalmente attraverso le goccioline respiratorie e non è presente nei fluidi sessuali. Tuttavia, il rapporto sessuale comporta un’intimità e una vicinanza che possono rappresentare un rischio. Ecco alcune precauzioni da prendere.
Attualmente, a causa della pandemia che sta scuotendo il pianeta, non si parla d’altro che del coronavirus. I dubbi su questa infezione sono in crescita, poiché le fonti di informazione sono molte e non tutte sono scientificamente fondate.
La verità è che, trattandosi di un nuovo virus, ci sono ancora molte caratteristiche che non conosciamo. Attualmente sono in corso molte ricerche e studi per conoscerla meglio.
Tuttavia, sappiamo come il virus viene trasmesso. Pertanto, in questo articolo spieghiamo i meccanismi di trasmissione, sottolineando il rischio di trasmissione sessuale.
Cos’è il Coronavirus?
I coronavirus sono in realtà una famiglia di virus. SARS-COV-2 è il nome dato a questo nuovo ceppo emerso nel dicembre 2019 in Cina. Si tratta di un virus che può causare diversi quadri clinici.
Prima di tutto, va notato che molte persone sono infette senza sintomi, soprattutto i bambini e i giovani. Tuttavia, può anche produrre sintomi simili a quelli di un raffreddore o di un’influenza. Allo stesso modo, questo virus può causare insufficienza respiratoria e persino la morte.
Quelli più a rischio di complicazioni da infezione sono gli anziani e quelli con un sistema immunitario indebolito. Ma, come abbiamo detto, molte persone sono asintomatiche, quindi il rischio di trasmettere inconsapevolmente l’infezione è alto.
Il ceppo SARS-CoV-2 del coronavirus circola tra molte persone asintomatiche che possono trasmetterlo
Come viene trasmesso?
Gli scienziati hanno scoperto che il coronavirus si trasmette attraverso le goccioline del tratto respiratorio di una persona infetta. Queste goccioline vengono espulse quando tossiamo, starnutiamo o addirittura parliamo.
Per questo motivo, si dice che il virus si diffonda da persona a persona. La distanza di sicurezza che deve essere mantenuta tra di loro per evitare l’infezione è compresa tra 1 e 2 metri, poiché l’aerosol a goccia si disintegra su una distanza maggiore e non può rimanere in aria.
D’altra parte, sembra che l’infezione da coronavirus possa essere acquisita entrando in contatto con oggetti contaminati. Da qui l’insistenza su una frequente e corretta igiene delle mani.
Il coronavirus può essere trasmesso per via sessuale?
Non ci sono prove che il coronavirus sia presente nelle secrezioni vaginali o nei fluidi sessuali maschili. Pertanto, tecnicamente, il virus non è sessualmente trasmissibile. Tuttavia, il sesso è un atto intimo e ravvicinato che coinvolge molti altri aspetti.
Per esempio, baciando. La maggior parte delle persone si baciano durante il sesso. Come abbiamo detto, il virus si diffonde attraverso le goccioline respiratorie, quindi questo gesto rappresenta un rischio maggiore.
Inoltre, il contatto intimo con chiunque rappresenta un rischio, perché non si sa se l’infezione è presente o meno. Attualmente, la maggior parte dei paesi ha stabilito un periodo di quarantena. È sconsigliato visitare un’altra persona, figuriamoci avere rapporti intimi con qualcuno che non condivide la quarantena sotto lo stesso tetto.
Il caso di due persone confinate insieme è diverso. Per i conviventi non vi è alcuna controindicazione a fare sesso durante la quarantena. Infatti, se non ci sono sintomi e non ci sono precedenti di esposizione recente, non c’è motivo di avere paura.
Se la coppia è convivente, non vi è alcuna controindicazione al sesso durante la quarantena, a meno che uno dei partner non presenti sintomi.
Ricordare la sessualità e il coronavirus
Il coronavirus non si trasmette attraverso i fluidi sessuali. Tuttavia, i rapporti sessuali implicano una grande vicinanza che può rappresentare un rischio di infezione. Se siete stati confinati a qualcuno, e siete entrambi fuori pericolo, non ci sono controindicazioni.
Inoltre, dobbiamo anche ricordare che ci sono molte altre pratiche sessuali che non prevedono il contatto o la penetrazione. Poiché si raccomanda di interagire con gli altri solo per esigenze di base, è possibile esplorare modi alternativi.
Si può cercare di mantenere l’erotismo attraverso videochiamate, letture sessuali o masturbazione. L’importante è cercare di prevenire il più possibile l’infezione e non mettere a rischio se stessi o gli altri.
Fonte: www.mejorconsalud.com