Il Green Pass (denominato digital COVID-Zertifikat der EU in Germania), da non confondere con il certificato di vaccinazione digitale, è un certificato gratuito, in formato cartaceo o digitale, pensato per consentire viaggi sicuri all’interno dell’Unione Europea, anche durante l’emergenza dovuta al Covid-19.

Dal 1’ luglio, il Green Pass dimostra una o varie delle seguenti opzioni:
vaccinazione contro il Covid-19
guarigione dal Covid-19
recente test negativo per il Covid-19.

La versione digitale può essere salvata su un dispositivo smart, ma può essere richiesta anche una versione cartacea. Entrambe le versioni hanno un codice QR contenente le informazioni necessarie ed una firma che confermi l’autenticità del certificato.

Il COVID-Zertifikat è disponibile nella rispettiva lingua nazionale ed in inglese. È valido in tutti gli Stati membri dell’UE, nonché in Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Nel caso viviate e abbiate effettuato il vaccino in Germania, le autorità nazionali tedesche sono responsabili del rilascio di tale certificato. Il certificato può essere registrato all’interno della CovPass-App o della Corona-Warn-App per dimostrare il proprio stato di salute riguardo al virus tramite un semplice codice QR. Non solo i dati sulla propria vaccinazione, ma anche le informazioni sulla propria guarigione o un risultato negativo del test sono archiviati in queste app sotto forma di codici QR.

Il Green Pass contiene solo le informazioni assolutamente necessarie, nessun dato personale, inclusi altri dati sanitari, vengono trasmessi alle autorità dei paesi in cui viaggi.

Nonostante il Green Pass sia stato pensato per facilitare gli spostamenti, non è strettamente necessario: viaggiare è possibile anche senza di esso. In questo caso, è necessario verificare i requisiti dei Paesi da cui si viaggia e verso cui si viaggia.