Il 3 dicembre 2021, a Statthaus Böcklerpark Prinzenstraße 1, per celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità indetta dalle Nazioni Unite nel 1992, l’associazione Artemisia e.V, Emergency Deutschland, il Bezirksamt Friedrichshain-Kreuzberg Behindertenbeauftragte e l’AWO Begegnugszentrum organizzano l’evento “Inklusion geht uns alle an” ormai alla sua terza edizione, con lo scopo di favorire la partecipazione di tutti coloro che durante la pandemia di sono ritrovati soli e isolati.
La giornata è una tradizione per il quartiere ed è una grande occasione di sensibilizzazione e riflessione sui diritti delle persone disabili che hanno ancora oggi evidenti difficoltà relative all’integrazione. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità non è stata ancora del tutto accolta dai paesi firmatari.
La situazione in Germania è complessa, il paese è infatti organizzato per quanto riguarda l’occupazione delle persone disabili ma presenta carenze dal punto di vista dell’inclusività, i disabili lavorano ma sono sfruttati a livello economico, non hanno possibilità di cambiare impiego e non si sentono parte del contesto lavorativo. Le scuole sono un esempio di questa realtà: queste non presentano una didattica inclusiva a causa delle forti limitazioni politiche e culturali che rendono ancora possibile l’esistenza delle scuole speciali, viste dagli stessi insegnanti e dai genitori come un luogo d’istruzione protetto.
Il programma della giornata è ricco di eventi interessanti in cui la musica sarà il filo conduttore. Si consiglia di arrivare presto per poter controllare la vaccinazione o l’avvenuta guarigione dal Covid. Nel corso della serata verrà ovviamente ricordato Gino Strada, medico, attivista e fondatore di Emergency, venuto a mancare lo scorso agosto.