Il fenomeno dello “spiking” è purtroppo praticato sempre più spesso nei locali e nelle discoteche di tutta Europa. è quindi importante sapere come muoversi nel caso vi succeda.
Cos’è lo “spiking”?
Con questo termine si intende la somministrazione di alcool o droghe ad una persona a sua insaputa o senza il suo consenso. L’intento di questa pratica è quello di rendere una persona incapace di intendere e di volere, mettendola in condizione di non opporre resistenza in caso di furto, di violenza o di abuso sessuale.
Si parla di spiking anche quando si dà della droga a una persona, che ha acconsentito ad assumerla, ma mentendo sul dosaggio o sul tipo di droga. Per lo spiking si usano in genere droghe illegali (in polvere o pasticche) che vengono inserite nel bicchiere mentre si è distratti.
Sta aumentando di frequenza anche l’utilizzo di siringhe per iniettare direttamente nel sangue della vittima queste sostanze.
Che tipo di sostanze vengono usate?
Le cosiddette “party drugs” sono alcune tra le più comuni nei casi di spiking. Queste comprendono Ecstasy (più nota coi nomi di MD, MDMA o Molly), ketamina, GBL o LSD. Ci sono però un’altra serie di sostanze che vengono chiamate col nome di “droghe dello stupro”.
Queste vengono utilizzate principalmente per poter commettere violenza sessuale su una persona perchè inibiscono largamente le capacità di percezione sensoriale, danno una senzazione di intontimento, grande debolezza fisica, possono portare allo svenimento e, sopratutto, provocano un’amnesia a breve termine. Questo al fine di non permettere alla vittima di ricordare esattamente cosa sia successo e chi sia stato a drogarle.
Le “droghe dello stupro” più usate sono Rohypnol, Fentanyl, scolopamina, GHB o GBL e sono tutte sostanze incolori e inodori.
Cosa fare se voi o qualcuno vicino a voi è vittima di spiking?
Nel caso in cui sentiate i sintomi descritti o doveste vedere qualcuno che aggiunge una sostanza nel bicchiere di qualcuno a sua insaputa, allertate immediatamente la sicurezza del locale o club in cui vi trovate. Chiedete assistenza medica e, se non fosse disponibile nel luogo dove vi trovate, chiamate un’ambulanza. Non assumete alcool o droga dopo che iniziate a sentirvi debilitati e, nel caso in cui una persona vicino a voi sia vittima di spiking, cercate di impedire che assuma altre sostanze. Non fatela andare via con qualcuno che non conoscete o di cui non vi fidate e cercate i suoi amici o le persone con cui è venuta nel locale.
Nel malaugurato caso in cui doveste essere vittima di “spiking”, fate denuncia alla polizia e andate in ospedale per fare delle analisi per capire con che tipo di sostanza siete stati drogati e per sapere se c’è stata o meno una violenza sessuale. Se venite punti con un ago viene anche suggerito di fare un test per l’HIV. Si puo’ inoltre fare segnalazione del fatto sul sito della Clubcommission Berlin, l’ente che monitora la situazione dei club e delle discoteche nella città di Berlino.