Dopo due anni in cui l’iniziativa si è potuta svolgere solo online, finalmente l’Expolingua festival è tornato a Berlino!

L’evento è stato patrocinato dalla Commissione europea e dalla città di Berlino, insieme a tanti altri partner tra cui il Goethe institute e la Qatar Foundation International. Quest’anno il festival ha visto la presenza di 140 espositori provenienti da 25 paesi.

Come sempre al festival, che quest’anno festeggia il suo trentatreesimo anno di attività, hanno partecipato diversi partner provenienti da moltissimi paesi diversi, riflettendo il carattere internazionale e multiculturale dell’evento. Tutti coinvolti nell’iniziativa per far conoscere i diversi progetti messi in campo dalle organizzazioni e le opportunità che ci sono per studenti, insegnanti e per i giovani riguardo corsi di lingua, esperienze all’estero o anche solo spazi culturali a Berlino, in Germania e nel resto del mondo.

L’Expolingua festival si è tenuto il 24 e il 25 giugno nella stupenda e soleggiata cornice della spiaggia di Strandbad Tegelsee, sul fiume Tegler, dove i diversi partner dell’iniziativa hanno offerto informazioni sui loro progetti di scambio culturale, possibilità di tirocini, esperienze formative e molto altro. Tutto nell’ambito delle lingue, del loro insegnamento e con la possibilità di conoscere e vivere le culture dei diversi paesi che hanno partecipato quest’anno al festival.

Nel programma dei due giorni c’erano anche brevi corsi di lingua interattivi per studenti e insegnanti, incontri con content creators attivi nel campo dell’insegnamento delle lingue straniere con podcast o pagine social. C’era anche la possibilità di conoscere alcune delle nuove app che forniscono innovativi servizi nel campo della traduzione e dell’interpretariato.

Che sia per poter imparare nuove lingue, per consolidare quelle che già sapete o solo per trovare esperienze da poter fare all’estero, l’Expolingua offre tutto quello che vi puo’ interessare!

In attesa dell’Expolingua festival a Berlino del 2023, vi lasciamo il link alla pagina dell’evento di quest’anno per poter vedere i membri che vi hanno preso parte e conoscere le iniziative da loro organizzate.