A causa della pandemia i professionisti di consulenza fiscale si ritrovano con problematiche in più, ma anche i contribuenti che non usufruiscono di questo servizio sono aggravati dalla crisi attuale.
Considerando che chi ha ricevuto aiuti dallo stato sotto forma di Kurzarbeit è tenuto a dover fare la dichiarazione dei redditi, numerosi consulenti fiscali si sentono spinti al limite a causa delle molteplici richieste dovute alla crisi Covid-19. Il governo intende concedere una proroga di tre mesi per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Chi usufruisce del servizio di un consulente fiscale, dovrebbe presentare la dichiarazione dei redditi del 2020 entro il 28 febbraio 2022. Tuttavia, I consulenti fiscali al momento si trovano sovraccarichi di lavoro a causa delle numerose domande di aiuto per il Covid-19, motivo per cui, la coalizione ha intenzione di estendere questa scadenza fino al 31 maggio 2022.
Per chi non usufruisce del servizio di un consulente fiscale, il termine della domanda per il periodo di tassazione del 2020, viene estesa fino al 31 ottobre 2021, invece che fino alla fine di luglio.