Dal 1° settembre 2021 è entrata in vigore una nuova riforma sul supporto genitoriale (Elterngeld), la quale porta buone notizie a genitori e futuri genitori.
La prima modifica riguarda la durata del ricevimento del supporto genitoriale da parte dei genitori di neonati prematuri. La riforma prevede che potranno ricevere Elterngeld per più tempo in futuro. Per quanto tempo riceveranno il finanziamento dipende da quanto prematuramente è nato il bambino.
La seconda modifica riguarda l’estensione delle ore di lavoro part-time dei genitori mentre ricevono l’Elterngeld. Il lavoro settimanale consentito è aumentato da 30 a 32 ore settimanali.
Si sono inoltre allentati i requisiti per il “bonus di coppia” (Partnershaftbonus), nel caso in cui entrambi i genitori lavorino. Il bonus è aumentato da 25-30 a 24-32 ore. Nonostante il nome, il bonus può essere ricevuto sia dalle coppie che dai genitori single.
Ultimo, ma non meno importante, verranno adeguati i limiti di reddito per le coppie. Le coppie con un reddito superiore a 300.000 euro all’anno non riceveranno più Elterngeld in futuro. Questo limite era in precedenza di 500.000 euro. Il limite per i genitori single resta invariato a 250.000 euro.