Non è certo un segreto che il sistema burocratico tedesco utilizzi ancora troppo la cara vecchia carta, ma ora è tempo di cambiamenti. Il governo si sta sforzando per essere al passo con molte altre Nazioni Europee nella digitalizzazione delle proprie istituzioni.

Per i cittadini tedeschi e coloro che abbiano fatto richiesta ed ottenuto la cittadinanza tedesca, si prevede uno straordinario incremento digitale per il documento d’identità elettronico, che lo renderà più semplice da utilizzare e più efficiente. Questo sarebbe dovuto succedere undici anni fa, infatti allora divenne necessario per i cittadini tedeschi, essere in possesso di una carta d’identità o di un passaporto con microchip. Tuttavia, a causa di una serie di sfortunati eventi (ad esempio la diffidenza in un sistema digitale, facile da hackerare), le carte d’identità digitali non sono state utilizzate come si era pianificato, infatti quasi nessuno ha attivato tutte le sue funzioni.

Il nuovo documento digitale sarà disponibile a partire da quest’autunno, per coloro che avranno compiuto i 16 anni e sarà valido per 10 anni. Sarà possibile usare il nuovo documento elettronico solo insieme ad un app che fornisce un codice ogni volta che si ha bisogno di identificare la propria identità digitale attraverso uno smartphone o un tablet. Tra le opportunità offerte, ci sarà anche la possibilità di registrare la propria auto direttamente on-line, servizi relativi al cambio di residenza e richiesta di appuntamenti con diversi enti.

Ci sono però ancora note dolenti in quanto sembra al momento che i cellulari compatibili con quest’app, potrebbero essere molto cari o richiedano una tecnologia avanzata dato che si basano su un sistema considerato molto sicuro. Inoltre, non viene ancora offerta la possibilità ai cittadini non aventi cittadinanza tedesca, ma residenti in Germania e possessori di carta d’identità o passaporto della nazione di origine dotati di chip, di usufruire dei nuovi servizi.