Il ministro del lavoro Hubertus Heil (SPD) ha messo in atto un grande pacchetto sociale in cui, a partire dal primo aprile e per la durata di sei mesi, le restrizioni all’accesso all’Hartz IV (Arbeitslosengeld II) verranno notevolmente allentate durante la crisi, per esempio in relazione alla stima patrimoniale o al controllo della grandezza dell’appartamento in cui si vive.
I servizi mirati a fornire una copertura di base (Grundsicherung) verranno inoltre concessi in modo veloce e non burocratico, in modo da prevenire l’insorgere di situazioni rovinose ed assicurando che lo stato si occuperà dei suoi cittadini e non li lascerà da soli. Il Ministero del Lavoro ha calcolato un aumento di più di un milione di nuovi aventi diritto alla copertura di base, in particolare nella categoria dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese.
Da un punto di vista economico questo significa per il governo un’aggiunta di ca. 10 miliardi di euro messi a disposizione dallo stato, di cui 7,5 miliardi verranno direttamente sostenuti dallo stato federale e 2,1 miliardi dai singoli comuni. Anche l’accesso al cosiddetto Kinderzuschlag, il supplemento per genitori con bambini, che ammonta ad un massimo di 185 euro al mese, verrà notevolmente semplificato. Le entrate dei genitori durante i sei mesi a seguire non verranno controllate: il calcolo si baserà esclusivamente sulle entrate degli ultimi mesi prima della presentazione della domanda.
Questo porterà, sulla base dei calcoli del governo federale, ad un incremento di ca. 200 milioni di euro erogati a favore delle famiglie.
Fonte: Focus. 23 Marzo 2020