A causa del progressivo peggiorare del quadro epidemiologico in Germania, i governi federali hanno deciso di adottare misure drastiche per contenere la diffusione del virus, queste riguardano soprattutto i non vaccinati.
Il personale adibito alla somministrazione del vaccino è notevolmente ampliato, i medici, i farmacisti e il personale infermieristico potranno vaccinare, e a breve anche i dentisti saranno vaccinatori. Inoltre, i dipendenti negli ospedali e nelle case di cura dovranno attenersi alle misure dell’obbligo di vaccino. Entro febbraio 2022 il Bundestag si pronuncerà in merito alla vaccinazione obbligatoria. Lo status di vaccinato non sarà mantenuto da coloro che decideranno di non sottoporsi all’inoculazione del booster e, in questi giorni, si discute ancora a livello europeo riguardo alla durata dello status di vaccinato considerando la data dell’ultimo vaccino effettuato (la proposta è di dare una validità di 9 mesi dall’ultima dose di vaccino ricevuta).
Per quanto riguarda eventi o tempo libero, l’accesso a negozi, cinema, teatri, ristoranti è subordinato al possesso del certificato di vaccinazione (esibibile via App o in cartaceo con la condizione necessaria che sia possibile scannerizzare un QR-code), può essere richiesto anche un test negativo in aggiunta (2G+).
Solo supermercati, farmacie e drogherie saranno accessibili indossando una mascherina. Negli spazi chiusi la capacità massima sarà di 5000 persone, mentre all’aperto 15.000, in ogni caso vige l’obbligo di mascherina oltre al 2G o 2G+.
Le discoteche e i locali chiuderanno nelle zone con tasso di contagio alto (incidenza di infezioni negli ultimi 7 giorni superiore a 350). Inoltre, nel caso non si facesse parte dei “vaccinati-guariti-esentati dal medico dal fare il vaccino”, le riunioni familiari in vista delle festività natalizie dovranno essere limitate ai parenti più stretti e massimo due persone di un’altra famiglia, vietati fuochi d’artificio a capodanno nel tentativo di evitare assembramenti.
Ricordiamo che queste sono le linee guida dettate dal governo centrale, a queste si potrebbero aggiungere ulteriori decisioni prese indipendentemente dai governi di ogni singola “regione”(Land).