La questione è impellente: il coprifuoco verrà applicato come mezzo per prevenire la diffusione del coronavirus o no?

Ma cos’è il coprifuoco?
Il coprifuoco è una sorta di arresti domiciliari. Il divieto di entrare in aree pubbliche come strade o piazze o di uscire da casa. Tuttavia, si stanno studiando delle eccezioni.

Quali sono le eccezioni al coprifuoco?
Le eccezioni possono variare da regione a regione e possono essere ulteriormente limitate man mano che le persone non osservano le regole. Inizialmente si potranno prevedere le seguenti eccezioni:

Visite dal medico
Fare la spesa
Fare benzina alle stazioni di servizio
Ritiro soldi in banca
Andare a lavoro (se non è possibile l’home working o lo smart working)
Fare sport all’aperto da SOLI (ad esempio, jogging)
Portare a spasso il cane vicino a casa
Ricongiungimento familiare (per i figli di genitori separati)
Cura dei bisognosi (ad es. portare la spesa ai nonni)

Il coprifuoco è compatibile con le leggi attuali?
No e sì. L’articolo 11, comma 2 della Grundgesetz disciplina il “diritto alla libera circolazione”. Quindi il coprifuoco non è privo di problemi. Un approccio possibile: il paragrafo 28 della legge sulla protezione contro le infezioni. “Poiché l’Istituto Robert Koch considera ora la situazione di rischio elevata, ciò potrebbe essere giustificato”, spiega a RBB Stephan Rixen, esperto di diritto costituzionale dell’Università di Bayreuth. Il paragrafo 28 della legge sulla protezione dalle infezioni stabilisce che l’autorità competente può “obbligare le persone a non lasciare il luogo in cui si trovano o a non entrare nei luoghi da essa designati fino a quando non siano state adottate le necessarie misure di protezione”.

Chi può imporre il coprifuoco?
Lo scopo del coprifuoco è quello di mantenere la sicurezza pubblica. Il sindaco può imporlo per la sua comunità o città, un governo statale per il suo stato o il governo federale per il proprio Land.

Come posso dimostrare di avere un motivo valido per il coprifuoco?
In Francia o in Italia, ad esempio, il governo fornisce moduli da scaricare e compilare. Tutti in strada devono riempirli e portarli con sé. Tuttavia, sono accettati anche i moduli scritti a mano, in quanto alcune persone (soprattutto gli anziani) non hanno un computer o un accesso a Internet. È anche possibile che i datori di lavoro dei gruppi professionali interessati possano compilare i moduli per i loro dipendenti.
Portare con sé un documento d’identità è una cosa scontata.

Come vengono controllati i coprifuoco?
La misura in cui ciò possa essere realizzato in una metropoli di milioni di persone come Berlino diventerà chiaro solo quando sarà il momento. I 17.500 agenti delle forze dell’ordine della polizia di Berlino, di cui solo poche migliaia sono in servizio ad ogni turno, dovrebbero monitorare 892 chilometri quadrati.

Quali potrebbero essere le conseguenze al divieto?
In caso di violazione della legge, la legge sulla protezione dalle infezioni prevede una pena detentiva fino a due anni. Sono possibili anche le multe.

Perchè il coprifuoco non sarebbe una soluzione ideale al problema?
L’imposizione di un coprifuoco rende la situazione ancora peggiore – soprattutto nella percezione della popolazione. Questo creerebbe un’atmosfera spettrale, ma sarebbe l’unica manovra per evitare gli assembramenti e il contagio nel caso in cui la popolazione non adottasse le misure di prevenzione e il suggerimento di rimanere a casa.

Perché un coprifuoco potrebbe avere senso?
Ci sono molte persone che ancora non capiscono la gravità della situazione. Ogni giorno ci sono segnalazioni che la polizia ha dovuto interrompere le cosiddette “feste del coronavirus”. Mentre i politici e le celebrità chiamano attraverso tutti i canali disponibili le persone a rimanere a casa, ci sono ancora troppi cittadini che non seguono le misure di prevenzione. Per spezzare la catena dell’infezione e rallentare il numero crescente di persone infette per proteggere il sistema sanitario, il coprifuoco può avere senso come ultima risorsa – per tutti coloro che non (o non vogliono) sentire le indicazioni riguardanti la pandemia.