Con il Covid-19 ancora in giro nessuno dovrebbe uscire di casa senza una mascherina protettiva adeguata. Fino al 6 gennaio scorso le persone di età superiore ai 60 anni e quelle più giovani con determinati fattori di rischio hanno potuto ritirare gratuitamente 3 mascherine FFP2 in farmacia presentando la loro carta d’identità. In base alle nuove disposizioni nazionali, le mascherine protettive non saranno più distribuite gratuitamente e questa procedura sarà ora sostituita dall’emissione di voucher a prova di falsificazione, i cosiddetti Berechtigungsscheine, da presentare presso le farmacie.
La Bundesdruckerei ha già inviato i voucher a tutte le Krankenkasse che provvederanno ad inviarli via posta ai loro assicurati che rientrano nelle categorie a rischio. Una volta che l’assicurato li avrà ricevuti, potrà utilizzarli per ottenere le mascherine FFP2 (o altre maschere equivalenti) recandosi in farmacia.
Con un voucher si ha il diritto di ricevere 6 mascherine protettive, ogni persona avente diritto potrà ottenere al massimo due voucher. Il primo Berechtigungsschein sarà valido fino al 28 febbraio, il secondo può essere riscattato dal 16 febbraio al 15 aprile di quest’anno. Per ricevere le mascherine basterà presentare il Voucher in farmacia e pagare un sovrapprezzo di 2€.
Quali sono i gruppi a rischio?
Ai cosiddetti gruppi a rischio appartengono tutte le persone, regolarmente residenti in Germania, sopra i 60 anni di età o più giovani con problemi di salute rilevanti, come: bronco-pneumopatia cronica ostruttiva o asma bronchiale; insufficienza cardiaca o renale cronica; malattie cerebrovascolari, in particolare l’ictus; diabete mellito di tipo 2; cancro attivo, progressivo o metastatico.
Inoltre tutte quelle persone che: seguono una terapia che danneggia il sistema immunitario; hanno subito un trapianto di organi o di cellule staminali; donne in stato di gravidanza ad alto rischio.
Il Ministero della Salute ha, inoltre, rassicurato che tutti coloro che non hanno ancora ricevuto il voucher dalla propria assicurazione sanitaria devono avere ancora un po’ di pazienza perché di sicuro lo riceveranno per posta a breve.