Lo stato vuole promuovere l’acquisto della “prima casa” tramite un contributo rivolto alle famiglie con figli (Baukindergeld). Ecco come ottenerlo e quali sono le scadenze principali.

Il Baukindergeld è un contributo per l’acquisto di immobili, al quale hanno diritto le famiglie con almeno un figlio minore di 18 anni (al momento della domanda). La richiesta per ottenere il contributo, va fatta presso il Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW). Per ciascun figlio sotto i 18 anni possono essere assegnati fino a 12.000 euro per comprare un immobile. Se la domanda viene accettata, le famiglie ricevono un contributo annuo di 1.200 euro per figlio, per un totale di dieci anni (12.000 euro in tutto per bambino). Il finanziamento, dunque, non è completamente disponibile da subito. Per poter fare domanda si devono rispettare diversi requisiti, di cui i principali riguardano i figli e il reddito.

I requisiti: i figli
I figli, minori di 18 anni, dovranno vivere con i genitori nella proprietà acquistata. Se i figli compiono 18 anni negli anni successivi alla domanda e/o si trasferiscono fuori dalla casa dei genitori, l’assegno continuerà a essere erogato. Se, invece, la famiglia ha un altro figlio che nasce dopo aver presentato la domanda, non si riceverà denaro aggiuntivo.

I requisiti: il reddito
Il reddito familiare annuo non può superare i 75.000 euro e ulteriori 15.000 euro per ciascun figlio. Se il vostro reddito familiare dell’anno in corso è troppo alto, viene ricalcolato in base al reddito medio del secondo e terzo anno prima della presentazione della domanda. Ad esempio, se si è presentata la domanda nel 2021, si somma il reddito di entrambi i genitori del 2019 e del 2018 e si divide questa somma per due.

Scadenze
La scadenza per presentare la domanda per il Baukindergeld è il 31 dicembre 2023. La domanda può essere presentata in riferimento a proprietà il cui contratto di compravendita è stato concluso tra il 1 gennaio 2018 e il 31 marzo 2021. Per gli edifici di nuova costruzione vale il giorno in cui si è ricevuta l’autorizzazione a costruire.
La richiesta deve essere presentata entro 6 mesi dopo il trasloco nel immobile acquistato e verrà quindi controllata la conferma ufficiale di registrazione (amtliche Meldebestätigung).
Inoltre, per ottenere il Baukindergeld è importante sapere che non può essere richiesto per l’acquisto di una seconda proprietà e che esso viene erogato solo finché chi ha fatto domanda vive nell’immobile. In caso di trasferimenti, vendita o affitto il pagamento si interrompe.