In Germania è possibile essere costantemente informati sugli effetti del Covid19 anche semplicemente collegandosi ai siti ufficiali del Governo, dei vari Ministeri e del Robert Koch Institute.
Questo vale anche per il BAMF “Bundesamt für Immgration und Flüchtlingen” sul cui sito ufficiale sono disponibili link utili e informazioni in costante aggiornamento sugli effetti del Coronavirus in termini di mobilità delle persone.

 

Il rinnovo dei permessi di soggiorno in scadenza
Se la richiesta di proroga viene presentata prima della scadenza del permesso, come stabilito dalla legge (§ 81 Abs. 4 S. 1 AufenthG) sarà ritenuta legalmente valida e questo vale anche per le richieste pervenute sotto forma di richiesta semplice. In tal senso bisogna rivolgersi presso l’ufficio competente prima della scadenza ufficiale del permesso. Questa possibilità non è valida per i permessi e visti dei paesi al di fuori del trattato di Schengen.

 

Cassa integrazione
Generalmente per ottenere un permesso di soggiorno bisogna dimostrare di riuscire a guadagnare almeno quanto basta per vivere senza far richiesta di sussidi statali; ma la cassa integrazione non incide in modo negativo sulla validità del permesso di soggiorno, perché considerata un sussidio basato sui contributi lavorativi e non su fondi statali. Questo vale anche per i titolari del permesso denominato Carta Blu (Blaue Karte) la cui permanenza è di solito legata ad una soglia minima di guadagno. Il consiglio è sempre quello di rivolgersi alle autorità competenti se si è in cassa integrazione.

 

Superamento del periodo di soggiorno all’estero
Se si è titolari di un permesso di soggiorno non è concesso soggiornare fuori dal territorio tedesco per più di 6 mesi altrimenti il permesso scade in modo automatico. Tuttavia chi, a causa della Pandemia, non riesca a rientrare prima dei 6 mesi previsti può usufruire di una proroga, ma dovrà contattare tempestivamente l’ufficio immigrazione di competenza.

 

Ingresso e soggiorno nell’ambito della mobilità UE
Tutti coloro che sono titolari di un permesso di soggiorno di qualsiasi altro stato UE, ma che per motivi di lavoro devono trasferirsi in Germania non hanno bisogno di un nuovo permesso. Bisogna semplicemente che lo Stato UE titolare del permesso di soggiorno invii in una notifica all’ufficio federale per l’immigrazione tedesco, il quale invierà una risposta entro 30 giorni.
Anche durante la Pandemia verranno applicate le solite regole, tuttavia ci saranno delle limitazioni dovute alle misure anti Covid19:

  • Se il permesso scade durante la permanenza in Germania questo non verrà rinnovato e bisognerà comunicare tempestivamente con le autorità;
  • Durante l’ingresso in Germania si potrebbe essere soggetti a controlli alla frontiera e potrebbe essere negato l’accesso;
  • Nel caso in cui cittadini di stati terzi, anche dopo essere già entrati in territorio tedesco, ricevano una revoca del permesso dovranno immediatamente lasciare la Germania.

 

Richieste d’Asilo momentaneamente accettate solo in forma scritta
Attualmente il BAMF accette le richieste d’asilo solo se inviate in forma scritta. Di solito questo tipo di procedura è riservata ai minorenni o a chi è in ospedale o in carcere e quindi impossibilitato a muoversi, ma il cambiamento momentaneo è stato reso necessario causa del Coronavirus e della distanza minima di sicurezza da mantenere.
Requisito fondamentale per richiedere asilo è essere registrati presso una struttura di accoglienza che emetterà un documento ufficiale come prova dell’avvenuta registrazione ,l’ ”Ankunftsnachweis” (AKN).
Il richiedente asilo dovrà compilare il modulo apposito ed inviarlo assieme con l’AKN come allegato. Una volta esaminata la pratica il BAMF invierà il permesso di soggiorno e tutte le informazioni necessarie su come procedere con la richiesta. Tutte le audizioni presso gli uffici del BAMF per i casi più a rischio e più urgenti riprenderanno il prima possibile, ma per il momento bisogna rispettare tutti le misure di prevenzione contro il Covid19.
Le consulenze legali in termini di richiesta d’asilo sono momentaneamente sospese fino a nuovo ordine, per avere più informazioni è consigliato visitare il sito internet del BAMF.

 

La Convenzione di Dublino da e verso la Germania è momentaneamente sospesa
Al fine di evitare il propagamento del Virus tutti i trasferimenti da e verso la Germania sono sospesi fino a nuovo ordine. Gli Stati UE sono stati già messi al corrente della decisione.

 

Informazioni per tutti gli istituti educativi e scolastici
Per il momento tutte le strutture devono rimanere chiuse fino al 19 aprile, ma a causa di una propagazione molto diffusa del virus probabilmente il periodo di chiusura forzata potrà essere esteso. Bisogna attendere ulteriori istruzioni.

 

Informazioni utili per chi organizza eventi
Il 16.03.2020 è stato consigliato di non organizzare eventi pubblici che prevedessero una massiccia partecipazione di persone almeno per almeno 15 giorni, ma a causa di una propagazione molto diffusa del virus probabilmente il periodo sarà sicuramente esteso.

 

ERRIN (European Return and Reintegration Network)
L’ERRIN ha chiuso momentaneamente tutti I suoi uffici in Mali, Camerun, Marocco e Senegal sospendendo gli aiuti. Si consiglia di contattare il personale via E-mail, telefono e Skype.

 

Hotline Vita e lavori in Germania
La Hotline “Vita e lavori in Germania” è nuovamente raggiungibile telefonicamente dalle 8:00 alle 16:00
Il centro servizi di alcuni uffici federali come Bürgerservice e Behördenservice continuano ancora a risentire degli effetti del Coronavirus e non sono ancora raggiungibili telefonicamente, ma solo tramite il formulario di contatto su internet.

 

Rimpatrio volontario REAG/GARP
Per effetto del Coronavirus il traffico aereo internazionale è momentaneamente bloccato e i programmi REAG e GARP sono sospesi fino al 30.04.2020. L’ufficio immigrazione fornisce informazioni sulle varie restrizioni su questo sito: https://www.returningfromgermany.de/

Per essere informati in tempo reale sugli ultimi aggiornamenti, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del BAMF www.bamf.de dove, tra le altre cose, troverete tutti i link di approfondimento per i temi appena trattati e la modulistica necessaria in base alle vostre esigenze.

 

Fonte: www.bamf.de