Il governo federale tedesco ha presentato una proposta di legge per un aumento del salario minimo da 9,82 euro a 12 euro dal 1 ottobre 2022.
Il salario minimo legale in Germania ammonta attualmente a 9,82 euro e salirà a 10,45 euro dal 1º luglio. Se la proposta di legge di aumentare il salario minimo verrà votata dalla maggioranza del parlamento, il salario minimo sarà portato a 12 euro a partire dal 1º ottobre 2022. Godranno di questo aumento anche i Minijob, passando da 450 euro a 520.
In attesa dell’aumento a 12 euro, resta in vigore il regolamento sul salario minimo adottato a ottobre 2020.
Per fissare l’aumento, la commissione per il salario minimo si orienta sull’andamento tariffario passato e sulle attuali previsioni economiche, nonché l’attuale situazione occupazionale e concorrenziale. La commissione fissa il livello salariale minimo ogni due anni. Una volta avanzata la proposta, il governo deve renderla vincolante tramite regolamento.
L’aumento si applica a tutti i dipendenti maggiorenni, fatta eccezione per le persone disoccupate da lungo tempo che accettano un nuovo lavoro. Nei loro primi sei mesi di lavoro non viene applicata questa regola. Non è applicabile neppure per i tirocini obbligatori o di durata inferiore a tre mesi. Inoltre, esistono settori nei quali i salari minimi sono superiori al salario minimo legale.
Da quando è stato stabilito il salario minimo nel 2015, è stato dimostrato che le aziende sono riuscite ad adeguarsi all’aumento dei costi salariali, e che ciò non ha avuto effetti negativi sulla situazione della concorrenza nell’economia nel suo complesso.