Ogni anno i premi dell’assicurazione sanitaria privata aumentano e per i pensionati questo può diventare un peso. Bianca Boss, referente dell’associazione degli assicurati BdV di Amburgo, ha recentemente dichiarato che tendenzialmente i giovani pagano premi più bassi e che le persone anziane iscritte all’assicurazione sanitaria privata dovranno aspettarsi un sostanzioso aumento del premio assicurativo.

 

Perché i pensionati devono aspettarsi costi elevati per l’assicurazione sanitaria privata?
Secondo Bianca Boss i premi dell’assicurazione sanitaria privata aumentano ogni anno del 5-7%, se non addirittura di più. In questo modo ognuno può calcolare da solo quali saranno i contributi mensili quando si raggiungerà l’età pensionabile. Una volta andati in pensione il reddito scende, poiché si percepisce una sola fonte di guadagno: la pensione. Meno entrate e premi più alti da versare per l’assicurazione sanitaria fanno si che sempre più pensionati abbiano problemi nel saldo dei pagamenti.

 

È possibile aiutare i pensionati in qualche modo?
No, purtroppo quasi per niente. Un cambiamento – a breve termine – presso un’agenzia assicurativa privata meno costosa non risolverebbe la situazione. Chi ha stipulato la propria assicurazione sanitaria prima del 2009 e desidera cambiare agenzia assicurativa, perderebbe completamente le riserve di senescenza accumulate fino ad al momento del cambio. Le persone che hanno aderito all’assicurazione sanitaria privata dopo il 2009 avranno diritto al trasferimento delle loro riserve di senescenza, ma solo nella misura della tariffa di base.
Inoltre, la nuova agenzia assicurativa si interrogherà nuovamente sullo stato di salute, poiché tutte le richieste di assicurazione per le spese mediche richiedono requisiti molto elevati per la salute del richiedente. Se c’è una malattia, questo può portare ad un supplemento di rischio.

 

Cosa possono fare i pensionati se premi da versare troppo elevati?
Un’opzione è quella di cercare una tariffa più economica all’interno dell’agenzia assicurativa al quale si è già iscritti, le persone assicurate ne hanno il diritto legale. Tuttavia, bisogna sempre tenere presente che l’assicurazione sanitaria è di vitale importanza – per questo motivo l’attenzione dovrebbe essere sempre rivolta ad assicurare un buon livello di prestazioni.
Comunque, non è possibile dimostrare che una modifica della tariffa porti a una riduzione dei premi a lungo termine senza una rinuncia alle prestazioni. Anche una tariffa può essere inizialmente calcolata in modo troppo ottimistico. La conseguenza sarebbe un adeguamento successivo e quindi un nuovo aumento dei premio