Che cos’è l’”Hausratversicherung” e a cosa serve? In poche parole, si tratta di un’assicurazione non obbligatoria (ma caldamente consigliata) sulla propria abitazione, che risulta cruciale in caso di incendi, esplosioni, danni causati dall’acqua (compresi temporali e grandine), atti vandalici e persino furti.
Se hai già letto il nostro articolo su “Assicurazione di responsabilità civile verso terzi” saprai già che le assicurazioni obbligatorie basiche, in qualsiasi campo, coprono solo le negligenze di base, ma a volte, pagare degli extra per un’assicurazione privata potrebbe far risparmiare e recuperare milioni!
Molti proprietari d’immobili impongono l’Hausratversicherung ai loro inquilini, quindi bisogna fare attenzione nel momento in cui si firmano contratti d’affitto in Germania perché tale obbligo è contro la legge: la caparra dell’affitto è già una protezione per il proprietario e non sussiste il bisogno di una seconda protezione. L’assicurazione copre anche eventuali costi conseguenti agli eventi naturali o dolosi sopra menzionati. Questi riguardano, tra gli altri, i costi di pulizia, trasloco, hotel, trasporto, sorveglianza e riparazione.
Se però si affitta un luogo dove il propietario fa già pagare questa assicurazione, può tornar utile il fatto che comprenda non solo arredamento ed elettrodomestici della casa, ma anche alcuni effetti personali, come scooter, bici, gioielli, abbigliamento e collezioni. Comunque, la decisione se stipulare o meno l’assicurazione della mobilia domestica spetta esclusivamente all’inquilino. A seconda della quantità e del costo degli effetti personali e dei possedimenti dell’inquilino, l’assicurazione potrà essere più o meno vantaggiosa.
Bisogna sapere che i danni dolosi causati personalmente all’edificio e all’arredamento fisso dell’appartamento affittato non sono coperti. Ciò significa, ad esempio, danni a pareti, finestre, porte, parquet e moquette. Tali danni possono essere assicurati con l’ Haftpflichtversicherung (assicurazione di responsabilità civile verso terzi). Per quanto riguarda danni causati da eventi naturali, informati bene cosa il tuo assicuratore copre e rimborsa perchè alcuni eventi climatici definiti come “catastrofi naturali” non vengono pagati dall’assicurazione.
Quali sono i costi dell’assicurazione sui contenuti della casa? I costi sono diversi a seconda delle opzioni e degli extra che si scelgono. Facendo un esempio: se vivi in un appartamento di circa 80 metri quadrati e ritieni di avere oggetti in casa che hanno un valore minimo di 650 euro per metro quadrato di superficie abitabile, tendenzialmente il costo dell’Hausratversicherung si aggira intorno ai 100 euro all’anno. Si può stimare da sè l’importo o farsi consigliare dall’assicuratore.