Come molti già sanno, in Germania è possibile includere i propri coniugi e familiari e, parzialmente, anche i propri nipoti, all’interno della propria assicurazione sanitaria pubblica, il tutto senza costi aggiuntivi!
Questo rappresenta un notevole vantaggio rispetto all’assicurazione sanitaria privata in cui ogni membro deve pagare la sua quota ma è possibile solamente nel rispetto di alcuni parametri.

 

Chi può essere incluso nella propria assicurazione?

Partner (solo se sposati, non ha validità la coppia di fatto), figli, figli dei figli e figli adottivi che

  • appartengono allo stesso nucleo familiare,
  • sono a carico dell’assicurato principale
  • hanno domicilio principale in Germania.

Nel caso di figli adottivi e nipoti l’inclusione nell’assicurazione ha validità se l’assicurato copre più della metà dei bisogni di mantenimento.

 

Quando non è possibile includere i propri familiari nell’assicurazione sanitaria?
I figli o gli altri membri della famiglia non possono essere inclusi nell’assicurazione familiare se

  • l’assicurato principale non ha un’assicurazione pubblica (gesetzliche Krankenkasse)
  • se il partner o un altro membro della famiglia ha un’assicurazione privata e guadagna più dell’assicurato principale
  • se il partner o un altro membro della famiglia ha un’assicurazione privata e guadagna più di 5.212,50 euro lordi, indipendentemente da quanto guadagna il partner assicurato pubblicamente.

I figli possono essere inclusi nell’assicurazione familiare fino al diciottesimo anno d’età con possibile prolungamento fino al ventitreesimo anno d’età se non lavorano, fino al venticinquesimo se sono studenti universitari, con possibilità di prolungamento per un ulteriore anno se lavorano da volontari (freiwilligendienst).

Nota Bene: se i figli sono portatori di handicap non ci sono limiti temporali.

Se parallelamente hanno un lavoro (Nebenjob), a loro si applicano le regole sugli introiti spiegate più sotto. Se dovessero superare i limiti hanno comunque la possibilità più economica di avere un’assicurazione sanitaria per studenti, con il costo base di soli 72 euro al mese, fino a 100 euro includendo la Pflegeversicherung.

Nota Bene: l’assicurazione da studenti può essere stipulata fino al trentesimo anno d’età.

 

Inclusione nella Familienversicherung sulla base delle entrate.
La famiglia dell’assicurato può essere inclusa nella sua assicurazione sanitaria pubblica solo se gli altri membri della famiglia dispongono di entrate limitate.
L’assicurazione sanitaria prenderà in considerazione:

  • i guadagni derivati da lavoro dipendente, incluse eventuali tredicesime ed affini
  • gli introiti derivanti da lavoro autonomo (freelance)
  • gli introiti relativi ad investimenti ed ad affitto di immobili ed altri introiti particolari, come ad esempio le pensioni, anche provenienti da assicurazioni private.

Di tutti gli introiti bisogna fornire documentazione annuale.

Deducibili sono, con giustificazione tramite documentazione:

  • spese professionali fino ad un massimo di 1000 euro per anno per persona
  • spese relative ad introiti derivati da investimenti del capitale proprio (inclusi affitti di immobili) fino a 801 euro per persone singole o 1602 euro per coppia

 

Il partner o membro della famiglia che non dispone dell’assicurazione principale può accedere a quella dell’assicurato principale solo se non guadagna più di 455 euro al mese (ultima regolamentazione 2020).
Se è dipendente regolare o freelance e può dedurre il massimo delle spese professionali (i suddetti 1000 euro all’anno, equivalenti ad 83,3 euro mensili) può arrivare a guadagnare 538,33 Euro al mese. Il limite annuale è stato fissato per il 2020 a 6460 euro annuali.
Se ha un Minijob vale sempre la soglia di 455 euro al mese ma il massimo annuale è inferiore e corrisponde a 5460 euro, perché si considera che con il Minijob non si possono fare deduzioni di spese.

Nel conteggio sono inclusi anche i pagamenti straordinari (come la tredicesima) e viene dedotta una media mensile dalle entrate complessive annuali.
Se le entrate di un membro della famiglia superano il limite per almeno 3 mesi in un anno la sua assicurazione verrà chiusa.

Più difficile il calcolo per i freelance in stadio iniziale. Per il calcolo l’assicurazione sanitaria prende in considerazione l’ultima dichiarazione dei redditi disponibile e fa una media mensile che non deve superare la suddetta sogli di 455 euro al mese (538,33 con deduzioni). Ovviamente questo è difficoltoso in casi di attività iniziale da freelance, dato che non si dispone di entrate precedenti. In questo caso sono richieste previsioni ufficiali rilasciate dal Finanzamt (Vorauszahlungsbescheid o Nichtveranlagungsbescheid). Nel momento in cui si avrà a disposizione una dichiarazione dei redditi sarà necessario inviarla all’assicurazione che eseguirà un ricalcolo. Attenzione: c’è il rischio di richiesta dei soldi indietro nel caso in cui i limiti dei 455 euro mensile siano stati superati.

 

Come iscrivere i propri familiari:
per assicurare un membro della famiglia sulla propria assicurazione bisogna fare richiesta alla propria Krankenkasse. I formulari si trovano sul sito internet dell’assicurazione sanitaria (Familienversicherung; FaMi).
Nel formulario bisogna specificare la situazione precedente del membro che si vuole assicurare, la precedente assicurazione ed attuali guadagni.
L’assicurazione sanitaria richiederà annualmente un aggiornamento, per cui bisognerà compilare un formulario aggiuntivo.

Nota Bene: se entrambi i partner lavorano e vogliono inserire i propri figli nella propria assicurazione sanitaria, devono decidere chi lo farà, perché non sono permesse inclusioni multiple.

Importante: i membri familiari assicurati nella assicurazione di famiglia non hanno diritto al Krankengeld, ovvero l’assicurazione pagata dall’assicurazione sanitaria in caso di malattia superiore alle 6 settimane (valida anche per il periodo di maternità).

Se hai bisogno di aiuto nella compilazione dei formulari per l’inclusione nella Familienversicherung, questo è un servizio che forniamo. Puoi contattarci a support@tkare.de per ottenere ulteriori informazioni sui.