In caso di malattia o di cure che richiedono un ricovero ospedaliero, l’assicurazione ospedaliera supplementare paga le cure specialistiche fin quando necessario ed i pernottamenti in camera singola o doppia.
Questa assicurazione, ovviamente, non riguarda principalmente il piacere della camera singola, che non è un vero e proprio bisogno, ma riguarda più il trattamento ricevuto da medici specializzati o dal primario stesso del reparto in cui si è ricoverati, metodi di guarigione alternativi ed altri servizi che l’assicurazione sanitaria di base a volte non fornisce.
Il costo mensile di questa assicurazione va dai 15 agli 80 euro. Va da sé che più si paga, più benefici si riceveranno in caso di ricovero. Anche l’età del paziente assicurato gioca un ruolo: gli anziani pagano di più perché hanno maggiori probabilità di ammalarsi. Anche le condizioni preesistenti influiscono sul prezzo.
Prima di decidere sull’assicurazione, si dovrebbero controllare i seguenti punti:
Scelta del medico: la tariffa dovrebbe coprire “prestazioni mediche calcolabili separatamente”. Questo permette di scegliere liberamente il medico dell’ospedale in cui si verrà curati.
Scelta dell’ospedale: anche in questo caso consigliamo di scegliere un’assicurazione che permetta di scegliere liberamente il proprio ospedale. Bisogna fare attenzione alle opzioni di assicurazione con cliniche private, di solito sono molto più costose.
Tempi di attesa: dopo la sottoscrizione del contratto, solitamente non è possibile usufruire subito dei servizi. Sono rari i casi in cui le assicurazioni non prevedono tempi di attesa.
Obbligo di notifica e promessa di indennità: se si viene ricoverati, alcune compagnie chiedono di avvisare entro un certo periodo di tempo, altrimenti possono ridurre il beneficio.
Benefici all’estero: alcune aziende coprono i costi solo in Germania, altre nell’Eurozona. I servizi in tutto il mondo sono limitati.
Riabilitazione e trattamenti che seguono l’ospedalizzazione: alcuni fornitori rimborsano i costi per tutti i servizi opzionali.
Come tutte le assicurazioni private, l’assicurazione ospedaliera supplementare può coprire costi imprevisti ed elevati e far risparmiare una grande quantità di denaro.