Cosa succede se causiamo danni a qualcuno involontariamente?
Bene, secondo la legge, si è responsabili per qualsiasi danno inflitto a qualcun altro, che sia una macchia di vino rosso o una negligenza più grande come un incidente stradale. Per questo motivo, l’Haftpfichtversicherung (assicurazione di responsabilità civile) è fondamentale, anche se comunque, fa parte di quella categoria di assicurazioni la cui stipulazione non è obbligatoria e viene pagata personalmente dall’individuo senza contributi dallo Stato.
Cosa è possibile assicurare?
In poche parole l’Haftpfichtversicherung assicura i danni della vita quotidiana, ad esempio:
- in qualità di pedoni o ciclisti;
- in qualità di partecipanti ad attività sportive private;
- come proprietari di beni immobili;
- ma anche in caso di negligenza relativa alla vigilanza sui minori (non solo sui propri figli, ma anche quelli degli altri).
È consigliabile quindi che tutti stipulino un’assicurazione di responsabilità civile, visto che ogni giorno si è esposti a danni che potrebbero costarci milioni.
In caso di negligenza coperta dalla Haftpfichtversicherung, la persona danneggiata non deve arricchirsi a causa del danno subito; infatti, ci sono regole e principi che l’assicuratore di responsabilità civile deve seguire. Vediamo quali sono:
- quando si tratta di danni alla proprietà, i costi di riparazione sono sempre pagati;
- in caso di perdita totale, verrà rimborsato il valore attuale dell’oggetto assicurato;
- quando si tratta di lesioni personali, spese mediche e ospedaliere sono sempre coperte, così come risarcimenti per svantaggi professionali, risarcimenti per danni permanenti ed altri costi aggiuntivi.
È importante notare che l’assicuratore paga solo fino agli importi indicati nella polizza assicurativa, se il danno è maggiore, si dovrà pagare il resto da sé. Alcuni tipi di copertura assicurativa tutelano fino alla somma di 50 milioni di euro, che possono sembrare eccessivi, ma decisamente utili quando si verificano incidenti con più persone coinvolte. Inoltre, l’assicurazione è valida in tutto il mondo, a condizione che il soggiorno all’estero non duri più di un anno (bisogna assicurarsi che questo sia regolato nel proprio contratto).
Attenzione però a ciò che non è assicurato. Questo dipenderà dal fornitore e dal tipo di assicurazione scelta. Ecco alcuni esempi:
- Secondo la legge, i bambini di età inferiore a 7 anni non possono essere ritenuti responsabili per danni a terzi e i bambini di età inferiore a 10 anni non sono responsabili per danni causati al traffico in strada;
- Se qualcuno ci chiede un favore e noi causiamo un danno nell’aiutarlo nella sua richiesta, dovrebbe essere la sua assicurazione a farsi carico dei costi in quanto non si è obbligati a pagare un risarcimento;
- Se si viene danneggiati da terzi che non sono coperti dall’assicurazione di responsabilità civile e non possono pagare il danno da soli, è importante che la nostra ci copra.