A partire da venerdì 4 marzo, la Germania ha deciso un allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19.

I Länder del Baden-Württemberg e della Turingia avevano iniziato ad allentare le restrizioni già da metà febbraio e vengono ora seguiti dal resto dei Länder tedeschi. I cambiamenti principali riguardano diversi settori.

Ristorazione e alberghi
Nei settori della ristorazione e alberghiero, in cui era valida la regola 2G Plus, si applicherà d’ora in poi la regola delle 3G. Questa regola consente alle persone vaccinate, guarite o con un test negativo di accedere a bar, ristoranti e hotel.

Vita notturna
Con la riapertura di club e discoteche, sono state stabilite delle regole che permettano di accedervi in sicurezza. Si applica, per questo motivo, la regola 2G Plus. Questo significa che sono ammesse solo persone guarite, con due vaccinazioni e un test negativo o con tre vaccinazioni. In alcuni Länder la regola è più ristretta e possono accedere all’interno dei club solo persone che siano guarite (da almeno 28 giorni ma non oltre i 3 mesi) e persone che abbiano ricevuto la terza dose di vaccino, ma in entrambi i casi viene richiesto anche un test antigenico (effettuato nell’arco delle ultime 24 ore).

Viaggi
Viene eliminato il sistema basato sulla suddivisione dei paesi in aree di rischio. Tuttavia, la regola 3G si applica ancora a tutti gli ingressi in Germania, come ha sottolineato il ministero federale della Salute; per cui, chi non è stato vaccinato o è guarito, deve avere anche un test negativo. L’obbligo vale a partire dall’età di dodici anni anziché sei.

Eventi
L’allentamento delle restrizioni contro il Covid-19 si applicano anche agli eventi, in riferimento al numero di spettatori ammessi a grandi eventi. Il numero massimo è di 6.000 persone (vaccinate o guarite) con un’occupazione massima del 60%; all’aperto è possibile utilizzare il 75% della capacità massima e sono consentite un massimo di 25.000 persone.