Con l’attuale annullamento del Mietendeckelgesetz, legge sul tetto massimo agli affitti, sono tantissimi i berlinesi che si ritrovano a restituire alcune migliaia di Euro al proprio locatore. Per “correttezza politica” sono stati stanziati dieci milioni di Euro affinché nessuno debba rischiare, come conseguenza, di perdere la propria casa.
Alcuni locatori hanno già annunciato di rinunciare o di congelare la somma da restituire, tra i quali naturalmente le imprese comunali, come per esempio Degewo, Gewobag, WBM. Mentre negli altri casi, gli affittuari dovranno cercare di accordare i termini di pagamento.
Aiuti a fondo perduto
Per tutelare coloro i quali saranno impossibilitati a restituire la somma degli affitti ripristinata sono stati stanziati i fondi “Sicher-Wohnen-Hilfe”, una parte dei quali sarà un aiuto a fondo perduto. A tal scopo sarà necessario compilare una richiesta che include:
- il contratto di affitto,
- una prova del pagamento delle ultime tre mensilità,
- la richiesta di pagamento da parte del locatore (appena disponibile) e
- una comunicazione scritta dove si dichiara di essere in difficoltà economica (se non si riceve alcun sussidio sociale).
Potranno usufruire degli aiuti a fondo perduto:
- i beneficiari dei sussidi sociali (regolamentati dal terzo capitolo del SGB XII);
- i lavoratori a basso reddito e anziani pensionati che non ricevono sussidi;
- i beneficiari del Wohngeld (indennità di alloggio);
- mentre i beneficiari del Kinderzuschlag (assegno supplementare per figli a carico) senza Wohngeld hanno diritto solo tramite una richiesta d’implemento di un sussidio sociale al Jobcenter.
È importante che tale richiesta sia consegnata ad Aprile 2021, o perlomeno entro lo stesso mese della ricezione della comunicazione di restituzione da parte del locatore, al Jobcenter o all’ente sociale di competenza. Inizialmente può anche essere sufficiente una richiesta scritta informale, mentre i documenti necessari potranno essere consegnati in un secondo momento. Inoltre si consiglia di inviare le richieste per Fax o per Email, in quanto spesso succede che la documentazione viene smarrita negli enti stessi.
I beneficiari di reddito base di sussistenza per anziani o per invalidi (in tedesco Grundsicherung im Alter und bei Erwerbsminderung), invece, riceveranno in automatico la differenza dell’affitto da pagare senza dover fare alcuna richiesta.
Prestiti bancari
Per chi non rientra nelle categorie precedenti ha comunque la possibilità di ricevere un aiuto sotto forma di prestito tramite la Investitionsbank Berlin (IBB). La procedura sarà non burocratica e il più rapida possibile, mentre i prestiti dovranno essere restituiti senza interessi. Ad averne diritto saranno tutti i nuclei familiari, le cui entrate annuali non superino i 33.600 Euro.
Solo in alcuni casi, ovvero se gli affittuari non saranno in grado di restituire in parte o completamente la somma ricevuta, il prestito o parte di esso sarà considerato a fondo perduto.
Wo kann ich das Formular finden?
Dove posso trovare IL Formulare per fare la domanda